Le associazioni ludiche fanno squadra, nasce Lucca Consulta

Sono 35 le associazioni presenti oggi (3 novembre) a Villa Gioiosa, sede di Lucca Games Educational nell’ambito della 51ma edizione di Lucca Comics & Games, che hanno preso parte al primo incontro della LuccaConsulta. Si tratta di un’iniziativa lanciata da Alessio Guazzini, del coordinamento nazionale di Grd Italia, coadiuvato da Mirella Vicini, responsabile della ludoteca multi-associazione di Lucca Games.
“Da sempre il mondo del gioco vede nel volontariato e nell’associazionismo no-profit un cuore pulsante che funge da motore e traino per tantissime attività di divulgazione e promozione del ‘gioco’ nelle sue molteplici forme – spiega Alessio Guazzini -. L’obiettivo che abbiamo è costituire un soggetto unico per rappresentarsi e promuoversi e per riuscire ad avere voce ai ministeri della cultura e della pubblica istruzione, al fine di instaurare un dialogo costruttivo e autorevole con il governo italiano e con altri eventuali interlocutori istituzionali”.
“Al primo incontro, stamani, erano presenti associazioni che operano sul piano nazionale, provenienti da tutta Italia, che ben rappresentano la storia ludico-associativa del nostro Paese – prosegue –. Si tratta di un risultato che ci incoraggia molto, perché in poco meno di un mese siamo riusciti a riunire realtà molti diverse tra loro ma tutte appartenenti al mondo ludico”.
“Abbiamo optato per fare nel contesto di Lucca Comics and Games questa riunione – spiega Guazzini – perché moltissime di associazioni proprio qui sono nate e cresciute, e perché qui continuano a ritrovarsi. Ne è nato un dibattito equilibrato, un tavolo di lavoro permanente e la decisione di proseguire il confronto interno per arrivare alla definizione di questo soggetto. Naturalmente, c’è ancora spazio per adesioni”.