Torna ‘Il ragazzo invisibile’: Salvatores a Palazzo Ducale

Domani (4 novembre) alle 16, nell’ambito della 51esima edizione di Lucca Comics & Games, Panini Comics, Indigo Film e Rai Cinema presentano Il ragazzo invisibile – Seconda generazione, nuovo capitolo della saga crossmediale tutta made in Italy, dal grande schermo alla graphic novel, al romanzo. L’incontro si svolgerà nella sala Tobino di palazzo Ducale e avrà come protagonisti il regista del film, Gabriele Salvatores, lo sceneggiatore e autore del romanzo edito da Salani, Alessandro Fabbri (che ha scritto insieme a Ludovica Rampoldi e Stefano Sardo) e lo sceneggiatore della graphic novel Diego Cajelli, moderati Diego Malara, editor del progetto.
La discussione toccherà il tema della serialità applicata al racconto cinematografico e quindi la dimensione della saga, per la prima volta applicabile a una produzione made in Italy; verrà analizzata la natura cross-mediale del Ragazzo invisibile, tra fumetto, cinema e letteratura. Sarà l’occasione per svelare i nuovi personaggi introdotti nel sequel raccontati e mostrati attraverso scene inedite: dalla sorella gemella del protagonista, Natasha (Galatea Bellugi), alla madre naturale di Michele (Ludovico Girardello), Yelena (Ksenia Rappaport), che in questo secondo episodio metterà il protagonista di fronte a una scelta cruciale, fino agli speciali. Non mancherà un accenno alle tecnologie impiegate per realizzare questo secondo capitolo. Nel corso dell’incontro verranno mostrate in anteprima alcune pagine e vignette della graphic novel in lavorazione e alcuni contributi video dal film. “A farci decidere di continuare la saga de Il ragazzo invisibile – commenta Salvatores –non sono stati solo la risposta e il gradimento del giovane pubblico. Al di là di tutto, avevamo ancora tanto amore per il nostro ragazzo invisibile, volevamo seguirlo ancora nelle sue avventure di adolescente che ha raggiunto i sedici anni, è cresciuto, ha dovuto affrontare la difficoltà di essere uno ‘speciale’ nella vita normale, di confrontarsi con i propri genitori e affrontare il suo ‘lato oscuro’. In una parola: diventare adulto”. Edita da Panini e illustrata da Giuseppe Camuncoli, Elena Casagrande e Roberto Di Salvo, la graphic novel uscirà a gennaio 2018; sarà lo stesso anche per il romanzo, edito da Salani. Il film, prodotto da Indigo Film con Rai Cinema in collaborazione con Frame by Frame, uscirà nelle sale italiane il 4 gennaio 2018 distribuito da 01 Distribution.