Fumetti, Collezionando invade nuovi spazi al Polo fiere

La terza edizione consecutiva di Collezionando – l’esclusiva appendice del Lucca Comics & Games – si terrà il 24 e 25 marzo, al polo fiere di Lucca e di cui sarà ospite d’onore Altan. A darne l’annuncio, nel quarto giorno della manifestazione, sono Dario Dino Guida (Lucca Crea) e Paolo Gallinari (Anafi) affiancati dall’assessore alla cultura del Comune di Lucca, Stefano Ragghianti. Perché fumetti in città siano anche al di fuori della tradizionale kermesse che si concluderà domani.
E, per il prossimo appuntamento, oltre a confermare l’impostazione slow di una manifestazione che vede nella fiera del fumetto il suo fulcro – con decine di espositori attesi – gli organizzatori rilanciano sulle dimensioni. Quest’anno, infatti, verrà utilizzato anche il piano superiore del polo fiere, adibito a convegni ed incontri, in aggiunta ai 600 metri quadri di esposizione.
Il logo scelto per il terzo anno – ancora temporaneo – raffigura un personaggio fantastico che abbraccia un polo fiere in cui entrano genitori e bambini, per trasmettere il messaggio di un appuntamento aperto alle famiglie.
“Collezionando – commenta Ragghianti – è ormai un punto di riferimento per questa amministrazione. Lucca è una città che si compone di una miriade di eventi: il nostro intento è proprio quello di creare un cartellone di iniziative culturali che abbraccino tutto l’anno. Il prossimo passo? Sarà quello di riaprire il museo del fumetto”.
La grande fiera del fumetto farà arrivare a Lucca editori, collezionisti, negozi specializzati ed associazioni. Una novità importante sarà la presenza di laboratori dedicati ai bambini, anche grazie all’accordo chiuso con l’Orange team Lug. Altra novità sarà rappresentata dalla presenza di una Artist Alley dove incontrare artisti affermati o emergenti ed acquistare disegni.
Non da meno l’interesse per il mondo delle figurine, con la mostra sui mondiali di calcio – dal 1966 ad oggi – a farla da padrona. “Intendiamo rivolgerci a tutta la famiglia – spiega Guida – con una forma di interazione morbida, ma ricca di specificità”.
Gallinari, invece, ricorda la presenza delle principali community dedicate al mondo del fumetto, da Amys a Diabolik, passando per Rat-Man e Dylan Dog.
Denso anche il programma di mostre, ospiti ed incontri: tra le guest star ecco, unica anteprima, Francesco Tullio Altan, pronto ad arricchire la Hall of fame della manifestazione.
Paolo Lazzari