Il direttore editoriale Panini: cambiamo come i Comics

4 novembre 2017 | 12:23
Share0

Il matrimonio con Lucca ormai è consolidato e soprattutto l’amore è reciproco. Perché se è vero, come spiega il direttore editoriale di Panini, Marco Lupoi, che la notissima casa editrice di fumetti si sta adattando, nella sua partecipazione, ad una manifestazione in continua evoluzione e che sta investendo sempre di più nei settori Games e Movie, anche Lucca Comics non dimentica le sue “origini”. Il fumetto non è scomparso, anzi si adegua al cambiamento dei tempi con una formula in cerca di “energie e sinergie”, come spiega lo stesso Lupoi a Lucca, per valorizzare meglio il prodotto.

“Serve grande qualità e capacità di evolversi e saper lavorare sul prodotto – spiega Lupoi -: abbiamo formato un team che cura ogni aspetto, non solo della grafica ma anche l’aspetto social e delle traduzioni. Per noi – ha aggiunto – l’editoria è una missione. Lucca Comics? In qualche modo noi ci siamo abituati alla sempre maggiore complessità della manifestazione, abbiamo quest’anno uno spazio ampio nell’area kids, e anche uno stand in area Games ed anche nel padiglione principale abbiamo cercato di curare anche l’aspetto ludico. Noi non abbiamo prodotti audio video ma cerchiamo di stabilire comunque sinergie con le realtà filmiche che ci danno energia e linfa anche come editori di fumetti”.
“Panini – ha spiegato Lupoi – è un grande editore che ha 90 anni di storia. Quando nel 94 con la fusione con l’allora Marvel Italia per fumetti si è sempre cercato di realizzare un fumetto da promuovere al grande pubblico. Siamo partiti dal fumetto Marvel e abbiamo sempre privilegiato riviste per ragazzi e ragazze. Si è aggiunto poi il manga che ha allargato ulteriormente il pubblico, ma abbiamo sempre cercato di fare un fumetto di grande qualità, sempre proposto ad un grande pubblico. Con l’acquisizione dei periodici Disney nel 2013 siamo entrati in un settore che era vicino al nostro per potenziare ulteriormente l’offerta, per i fumetti per adolescenti”.
Nella straordinaria galassia dei fumetti Panini sono entrate anche nuove tematiche, dal diversity alle ‘nuove’ forme di famiglia.
“Siamo un editore politicamente corretto, anche se facciamo a volte fumetti comici o d’avventura ma stiamo sempre attenti alle regole del gioco – spiega il direttore editoriale, anche solo segnalando l’età a cui un fumetto è destinato, sempre mantenendoci entro i limiti del buon gusto. Seguiamo la diversity, sul tema della famiglia abbiamo dato voce a diversi autori cercando comunque di mantenerci nel solco del fumetto mainstream”.

La videointervista (di Paolo Linetti)