Lucca Comics, oltre 72mila per la quarta giornata

4 novembre 2017 | 08:22
Share0

Lucca Comics and Games, il quarto giorno parte con l’assalto. E’ atteso il sold out degli 80mila visitatori paganti oggi (4 novembre). I biglietti acquistati online erano già ben oltre quota 60mila al mattino ma in giornata c’è stato un picco, fino a oltre 72mila alla chiusura delle biglietterie. Un’invasione, nella giornata in cui è atteso il massimo afflusso. Nei primi tre giorni di manifestazione le truffe di Lucca Comics sono arrivati ad oltre 128mila. Adesso si punta a segnare il record giornaliero.

L’assalto alla città è iniziato al rilento ma in mattinata si sono formati i primi rallentamenti in uscita ai caselli. La situazione, poi, è stata ulteriormente aggravata dai due chilometri di coda a Lucca Est con qualche tamponamento. La polizia municipale ha chiuso il viale Europa all’altezza della rotatoria all’uscita dell’autostrada e le auto in arrivo vengono deviate verso i parcheggi del Polo Fiere o in viale Luporini. La zona più critica è quella del casello di Lucca Est, ma caos si è registrato anche verso viale Luporini. Fluido invece il traffico sulla via Pesciatina e in viale Castracani. Traffico sostenuto invece in zona Giannotti e via Salicchi. Già di primo mattino sono iniziati episodi di sosta selvaggia sulle aiuole e sui marciapiedi. Tutti i parcheggi sono andati esauriti fin dalla mattina e si sta gradualmente riempiendo anche il parcheggio del Polo Fiere dove è predisposto il servizio di navetta verso il centro storico.
Traffico sostenuto in direzione San Concordio da via Ingrillini e Mugnano, l’altro parcheggio che ha ancora alcuni posti liberi. Ingorghi sulla via di Tiglio a causa del passaggio a livello. La chiusura di viale Europa, tuttavia, ha creato disagi alla circolazione in autostrada, dove si sono formati fino a due chilometri di coda in uscita al casello di Lucca Est. Qui si sono verificati anche alcuni tamponamenti che hanno ulteriormente complicato la situazione. Nessun ferito grave, ma il traffico è andato in tilt. Presa d’assalto anche la passerella sulla ferrovia a San Concordio, dove i visitatori in arrivo dalla stazione hanno dovuto attendere in coda.
Problemi di logistica si sono verificati nell’orario clou quello dell’arrivo del maggior flusso di folla. L’accesso a Porta San Pietro è diventato difficoltoso, anche a causa dei necessari controlli di accesso: una folla incredibile di persone arrivava fino al viale Regina Margherita. Tanto che ad un certo punto è stato necessario evitare che altre persone si mettessero in fila per accedere da qui al centro storico. Per questo, chi era munito di biglietto e bracciale è stato deviato verso l’area Games per il passaggio dai Games verso la sortita Santa Maria. Senso unico in entrata per piazza Napoleone per i pedoni in via Vittorio Veneto, il resto del flusso è deviato verso via San Girolamo. Stesso discorso in via Beccheria e nel primo tratto di via Vittorio Veneto, dove gli accessi sono stati differenziati a seconda delle direzioni da e per piazza San Michele, letteralmente invasa di gente.

FOTO – Traffico sulle strade (di D. Bertuccelli)

Oggi e domani sono a disposizione anche i parcheggi di Capannori, con un servizio navetta che porta a Lucca i visitatori. Già tantissimi in coda alle biglietterie, con lunghe attese che in questi giorni sono state oggetto di critiche e lamentele da parte dei visitatori.
Controlli potenziati sia per gestire la viabilità e gli arrivi alla stazione, ma anche gli accessi al centro storico e ai padiglioni che oggi staranno aperti fino alle 20.
Oggi è la giornata dei cosplayer a Lucca Comics and Games, nell’area palco al baluardo San Donato e poi con le parate sulle Mura. Alle 16,15 la premiazione ufficiale.
Stasera, sempre all’area palco, invece, torna Cristina D’Avena, ormai una immancabile protagonista di Lucca Comics and Games.

L’ARTICOLO – Il programma della quarta giornata