Netflix all’Anfiteatro: si gioca da agenti contro i narcos






Trasformarsi in agenti operativi della Dea, per contrastare pericolosi narcotrafficanti. Per alcuni sembra soltanto un sogno, ma a Lucca Comics anche questo diventa possibile. Nella gemma cittadina, piazza Anfiteatro, le code al mega padiglione di Narcos: Messico sono davvero interminabili. E, del resto, non potrebbe essere altrimenti. Questa volta, infatti, Netflix ha deciso di fare le cose davvero in grande, immergendo i fan in un’esperienza assolutamente realistica, che consente di calarsi nei panni degli agenti dell’acclamata serie tv, in arrivo con questo nuovo capitolo dal 16 novembre.
Entrando nella struttura, dopo una fila di mezz’ora buona sotto la pioggia battente che si lavora incessante questo terzo giorno di Comics, è quindi possibile partecipare ad un vero e proprio gioco in live action.
I visitatori restano subito affascinati dalla scrupolosità forsennata con cui ogni singolo dettaglio è stato curato: ci sono le prigioni con i relativi malviventi, ma anche attori (molti dei quali lucchesi, ndr) travestiti da agenti Dea, che tengono rapidi corsi su come fermare il narcotraffico. Alla fine, si giunge alla cattura dei temibili boss messicani.
“Ne è valsa la pena – racconta un gruppo proveniente dalla Lombardia – perché l’esperienza all’interno è davvero coinvolgente. Per qualche minuto hai l’impressione di trovarti davvero in una base Dea, in Messico, e di far parte di una squadra speciale”.
Narcos, del resto, è diventato in fretta un fenomeno collettivo inarrestabile. In questo nuovo capitolo della serie si indagano le radici alla base della moderna guerra della droga messicana: un conflitto che vede la progressiva affermazione del cartello di Guadalajara negli anni Ottanta, quando Félix Gallardo (Diego Luna) prende il comando, riunendo tutti i trafficanti e costruendo un impero. Quando l’agente della Dea Kiki Camarena (Michael Peña) si trasferisce con la moglie e il giovane figlio dalla California a Guadalajara per assumere il suo nuovo incarico, capisce rapidamente che il suo ruolo sarà molto più complicato di quanto potesse immaginare. Kiki attira l’intelligence su Félix ed è sempre più coinvolto nella sua missione. Inizia così una tragica catena di eventi, che segnerà il destino del traffico di droga, dando vita alla guerra degli anni successivi. “Seguiremo sicuramente anche la nuova stagione – commenta un altro esaltato gruppo di fan, stavolta provenienti dalla vicina Emillia Romagna – e in attesa che inizi ci siamo davvero goduti questa esperienza. La consigliamo a tutti e, probabilmente, la ripeteremo nuovamente domani o domenica”.
Paolo Lazzari
Le foto di Andrea Simi