Comics, primo round senza disagi con oltre 24mila

30 ottobre 2019 | 17:44
Share0
Comics, primo round senza disagi con oltre 24mila

La pioggia non ferma il primo assalto alla città: è stata una giornata inaugurale da oltre 24.160 presenze paganti quella appena conclusa per Lucca Comics and Games 2019. Un via senza particolari disagi, a parte qualche coda alle biglietterie al momento dell’apertura e per l’accesso ai padiglioni dalle transenne conta-ingressi. Ma nel complesso, tutto è filato liscio.
Sono fioccate già le prime multe: insieme a quelle per divieto di sosta (tante le rimozioni di veicoli, soprattutto nella zona della stazione) sono finiti nei guai 13 venditori abusivi pizzicati in centro storico e lungo la circonvallazione, multati per violazione della specifica ordinanza del Comune.

Regge il piano della viabilità, con un flusso di veicoli che è stato sostanzialmente scorrevole, fatta eccezione per alcuni momenti della prima mattina nel tratto fra piazzale Boccherini e piazzale Italia dove la circolazione è stata modificata e su via delle Tagliate, via della Formica e via Vecchi Pardini.
Intenso impegno anche per gli agenti della polizia municipale: si è registrato un incidente con ferito sulla via Pesciatina, sono state rimosse in divieto di sosta cinque auto e due moto nella zona di piazzale Ricasoli, sanzionati trentotto veicoli per divieto di sosta molti dei quali parcheggiati su marciapiedi.
Per quanto riguarda il regolamento di polizia urbana si è registrata una sanzione per accattonaggio, multati quattro parcheggiatori abusivi nella zona del cimitero urbano, tredici le sanzioni a carico di venditori abusivi in centro storico e sui viali. Infine una denuncia per detenzione sostanze stupefacenti. Gli agenti addetti alla polizia commerciale, dopo la zona mercato di piazzale Don Baroni, hanno controllato circa quindici temporary store e un negozio in via Santa Croce.
Per domani sono attesi oltre 30mila visitatori paganti ma durante la giornata il dato potrebbe crescere ancora. Il clou della manifestazione è previsto per venerdì (1 novembre), giornata in cui stando alle previsioni ci dovrebbe essere una tregua dalla pioggia: le prevendite per quel giorno hanno già superato quota 60mila.