





Lucca è paradiso del videogioco. Per cinque giorni giovani e giovanissimi gamer (ma anche gli adulti amanti del settore) potranno testare nei padiglioni dedicati tutte le novità sia dal punto dei vista dei titoli sia quanto a nuove tecnologie.
Il centro dell’area dedicata ai videogames è sicuramente la chiesa di San Romano, che è la cattedrale degli e-sports. Lì si svolgono, infatti, le competizioni cui il pubblico può assistere dai maxischermi montati per l’occasione.
Fra gli appuntamenti dei prossimi giorni domani (1 novembre) riflettori accesi sul mondo mobile, con il Xiaomi 5G Mobile Brawl, torneo ad invito di Brawl Stars, videogioco d’azione freemium multigiocatore pubblicato da Supercell, per mettere l’esperienza del 5G a disposizione dei player. Durante le fasi finali, Esl ha invitato a partecipare i migliori giocatori della scena italiana che si sfideranno in appassionanti partite con il commento di due top influencer, Grax e Nemos, e l’analisi di Yggdrasil che a fine torneo inviteranno il pubblico a giocare sul palco insieme a loro. Sabato e domenica i migliori player internazionali si sfideranno all’evento live della Quake Pro League per le finali dello stage 1, prima tappa dei tornei internazionali di Quake: la tappa italiana assegna ai vincitori un montepremi di 65mila euro. A competere nei vari stage saranno 24 giocatori. Tra loro anche il campione mondiale Marcel k1llsen Paul e il rappresentante italiano, Marco Vengeur Ragusa.
All’interno della cattedrale si tengono anche panel e altri appuntamenti, tra cui l’incontro dedicato a Call of Duty, in cui un membro dello Studio Infinity Ward racconterà il grande lavoro tecnico e creativo del team dietro a uno dei titoli più attesi dell’anno. Domani (1 novembre) inoltre, sarà possibile assistere live alla cerimonia d’apertura della Blizzcon 2019 – l’annuale convention Blizzard di presentazione dei giochi – presentata e commentata da Marco Merrino.
Poi c’è tutta l’area compresa fra piazzale Verdi e la cavallerizza.
Alla Zecca Square Enix e il suo partner distributivo Koch Media hanno portato ai visitatori uno dei giochi più attesi del 2020, Marvel’s Avengers. Il pubblico infatti avrà la possibilità di immergersi nell’atmosfera di Marvel’s Avengers grazie alle 20 postazioni di gioco disponibili. Marvel’s Avengers sarà pubblicato contemporaneamente per PlayStation4, Xbox One (inclusa Xbox One X), Stadia e Pc il 15 maggio prossimo.
I grandi publisher del settore animano gli altri spazi con grandi aree e produzioni dedicate. Nel padiglione San Donato i maggiori retailer specializzati italiani proponogo un’offerta ad ampio raggio che andranno a coprire ogni novità in fatto di retro-gaming, merchandising, modding, indie gaming e hardware top-tier.
Grande spazio, in particolare, in San Donato per lo stand di Drako.it. Tantissime sono le novità che lo stand di 300 metri quadri presenta, con la collaborazione con due dei brand più noti del settore gaming: Corsair e Asus – Asus Republic of Gamers. Possibile anche provare in quest’area giochi in realtà virtuale
Al padiglione Cavallerizza i grandi eventi dedicati al videogioco competitivo, fra cui quello sponsorizzato Gillette, che occupa gran parte della struttura, valorizzati ulteriormente dalla partnership esclusiva con Twitch per la programmazione streaming.
Altri spazi dedicati al gioco e videogioco sono visitabili in città. Nei prossimi giorni su Lucca in Diretta altri focus dedicati.