Vip e ospiti dei Comics a cena di gala Confcommercio

Come tutte le manifestazioni di grande spessore anche Lucca Comics and Games ha vissuto la sua serata di gala. Nella Sala Tobino di Palazzo Ducale la Confcommercio ha offerto a istituzioni e ospiti del festival una serata all’insegna del buon cibo. L’occasione per ringraziare Lucca Crea e il Comune di un evento che ogni anno è in grado di attirare in città il pubblico delle grandi occasioni e di attirare l’attenzione di tutta Italia (e oltre) sulla città.
Dopo un buffet di benvenuto nel corridoio che conduce da Cortile degli Svizzeri a Cortile Carrara il direttore di Confcommercio, Rodolfo Pasquini, e il presidente Ademaro Cordoni hanno invitato gli ospiti a sedersi ai tavoli allestiti all’interno della Sala Tobino, che nella notte tornerà alla sua funzione tradizionale, quella di ospitare gli eventi e gli incontri dei Comics.
Presenti alla serata il sindaco Alessandro Tambellini, gran parte della giunta comunale, il presidente della Provincia, Luca Menesini, padrone di casa, il consigliere regionale Stefano Baccelli, i vertici di Lucca Crea, il presidente Mario Pardini e il direttore Emanuele Vietina, il questore Maurizio Dalle Mura e rappresentanti della Guardia di Finanza, i sindaci di Castelnuovo e Barga, Andrea Tagliasacchi e Caterina Campani, il presidente del teatro del Giglio, Gianni Del Carlo, il presidente della Camera di Commercio, Giorgio Bartoli e una vasta rappresentanza di Confcommercio. Ma i veri protagonisti erano gli ospiti internazionali di Lucca Comics and Games, reduci dalle premiazioni che si erano svolte poco prima al teatro del Giglio. In testa Chris Claremont, sceneggiatore di X-Men e Avengers, Yellow Kid di questa edizione, che alla fine della serata ha simbolicamente tagliato la torta, realizzata, come tutto il catering, dalla pasticceria Pinelli, assieme al sindaco e ai vertici di Lucca Crea. Alla fine un brindisi finale che è simbolicamente anche un brindisi alla riuscita della manifestazione: con la prevendita, infatti, si è già raggiunto ad oggi il punto di pareggio per l’edizione numero 53 di Lucca Comics. Una conferma di una manifestazione in salute e destinata a durare ancora a lungo fra le mura storiche della città.