Comics, la pioggia non ferma l’invasione del quarto giorno

2 novembre 2019 | 07:03
Share0
Comics, la pioggia non ferma l’invasione del quarto giorno
Comics, la pioggia non ferma l’invasione del quarto giorno
Comics, la pioggia non ferma l’invasione del quarto giorno
Comics, la pioggia non ferma l’invasione del quarto giorno
Comics, la pioggia non ferma l’invasione del quarto giorno
Comics, la pioggia non ferma l’invasione del quarto giorno

Lucca Comics, è il giorno dell’ultimo assalto. Un esercito numerosissimo – di oltre 80mila visitatori paganti – ha sfidato la pioggia e invaso nuovamente la città. Dopo un venerdì che ha messo a dura prova l’intera macchina organizzativa, soprattutto nel momento del deflusso oggi (2 novembre) si attende ancora il pubblico delle grandi occasioni in giro per gli stand dalle 9 del mattino alle 19. A seguire i tantissimi eventi in programma in tutte le sezioni della manifestazione: dai grandi ospiti del mondo del fumetto ai Games, dalle anteprime cinematografiche ai Cosplay che, tempo permettendo, vivranno oggi e domani il loro momento di maggiore visibilità anche grazie al via ai concorsi.

I dati di primo mattino parlano di oltre 70mila biglietti già staccati in prevendita, una cifra che è presto salita ben oltre i 75mila ticket e che nel primo pomeriggio ha sfondato quota 80mila. Segno che ormai Lucca Comics and Games resiste ed è più forte anche delle intemperie. Fin dalle prime ore del mattino si sono formate code alle biglietterie con arrivi in massa alla stazione e i parcheggi in esaurimento per chi è arrivato con l’auto. Anche oggi da valutare il sistema dei parcheggi, che ieri sono andati tutti esauriti, provocando un po’ ovunque il fenomeno della sosta selvaggia, sanzionata dagli interventi della polizia municipale e quello delle navette da e verso il Polo Fiere, dove c’è uno dei parcheggi più capienti dei Comics. Ieri sera è stato uno dei punti dolenti della macchina organizzativa, anche se va ricordato che il Polo Fiere dista dalle mura urbane soltanto 800 metri e può essere raggiunto in maniera comoda anche a piedi per chi volesse evitare ore di attesa.
Come al solito massima attenzione da parte della macchina della sicurezza. Anche la protezione civile oggi sarà chiamata a una giornata di particolare attenzione vista la pioggia e l’allerta meteo gialla che scatta dalle 17. Per gli arrivi non sono mancati i disagi, sebbene inferiori a quelli che si erano registrati nella mattinata di ieri. Una straordinaria folla è arrivata con i treni, costringendo a tempi lunghi e un po’ di pazienza quanti hanno dovuto attraversare la passerella ferroviaria e poi recarsi alle biglietterie in piazzale Risorgimento, uno degli scogli più ostici per chi è arrivato in città con i mezzi pubblici. Anche sul fronte dei parcheggi non sono mancati i disagi, perché ben presto sono andati ad esaurimento e si sono registrati anche oggi episodi di sosta selvaggia, soprattutto nei quartieri alla prima periferia della città.