Dalle serie tv ai videogames, folla in piazza S. Maria

3 novembre 2019 | 14:50
Share0
Dalle serie tv ai videogames, folla in piazza S. Maria
Dalle serie tv ai videogames, folla in piazza S. Maria
Dalle serie tv ai videogames, folla in piazza S. Maria
Dalle serie tv ai videogames, folla in piazza S. Maria

Sotto una pioggia quasi incessante, fin dalle prime ore dell’ultimo giorno di Lucca Comics and Games, una grande folla si riversa verso piazza Santa Maria. La missione? Entrare nei due padiglioni che, seppur in modi tra loro assai differenti, attirano curiosi ed addetti al settore. Da una parte c’è il mega stand dedicato ai Funko Pop, un’idea concretizzatasi ormai da anni e che continua a mietere successi. Collezionisti e appassionati da tutta Italia si aggiudicano i loro personaggi preferiti – le teste sproporzionate rispetto ai corpicini – senza risparmiarsi.

Spopolano soprattutto quelli di Harry Potter, Animali fantastici e il Trono di spade, ma quest’anno un ruolo privilegiato lo giocano anche i personaggi di Star Wars e quelli della Dc Comics, a partire e da Batman.
Al padiglione accanto si entra in tutt’altra dimensione, ma la folla è se possibile ancora più vasta. Il motivo è Cyberpunk 2077, il gioco diventato cult da un paio di anni e che adesso, con l’ultimo rilascio, induce i fan a superare lo scoramento per il diluvio che precipita loro addosso in tanti momenti della giornata. Una volta entrati la voce calda e accogliente di Luca Ward accoglie i visitatori, che possono cimentarsi con la demo del videogame action avventure che negli Usa ha polverizzato ogni record anche grazie ai connotati di Keanu Reeves, che ha prestato il suo volto per il gioco. “Fradici ma felici” è l’espressione che accomuna chi esce da questa esperienza con il sorriso stampato in faccia, in attesa di stringere tra le mani l’ultima versione del videogame.