Rogo alla Cartiera Lucchese di Porcari – Le foto dei danni






Il bilancio è drammatico. L’incendio scoppiato ieri pomeriggio (11 maggio) in un capannone della Cartiera Lucchese a Porcari (Articolo e foto) ha provocato danni ingentissimi, mandando in fumo tonnellate di carta da macero stoccate nell’area di circa 10mila metri quadrati. Le fiamme hanno distrutto tutto, senza riuscire fortunatamente a raggiungere il settore degli impianti produttivi dell’azienda, grazie al tempestivo intervento delle squadre dei vigili del fuoco, in tutto nove giunte sul posto.
I pompieri hanno lavorato per tutta la notte e le squadre stamani (12 maggio) sono ancora sul posto, senza aver mai smesso di lavorare. Dalle immagini che pubblichiamo si vede chiaramente l’entità dei danni, provocati da un rogo partito accidentalmente poco prima delle 17 di ieri. I primi ad intervenire sono stati alcuni operai addetti al magazzino che hanno cercato di spegnere le fiamme con degli estintori. Il vento però ha permesso all’incendio di estendersi velocemente, così è stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco.
Un’altissima colonna di fumo si è levata sopra la cartiera, suscitando apprensione in tutto il paese. Il sindaco, Alberto Baccini, ha emanato un’ordinanza che interessa la zona est del paese, quella più vicina a via Ciarpi, dove si trova la cartiera. Per almeno tre giorni si consiglia agli abitanti di lavare bene verdure e ortaggi raccolti nei campi prima di mangiarli.
Le immagini scattate da un nostro lettore questa notte parlano da sole, circa l’estensione del rogo e i danni provocati dall’incendio.
FOTO – I vigili del fuoco a lavoro anche di notte alla Cartiera Lucchese