Tenta il suicidio in carcere per due volte in poche ore

16 giugno 2014 | 14:20
Share0
Tenta il suicidio in carcere per due volte in poche ore

Torna in primo piano l’emergenza sovraffollamento al carcere San Giorgio di Lucca. Stamani (16 giugno) un detenuto ha tentato per due volte il suicidio. E il sindacato di polizia Sappe torna a fare polemica, prendendo ancora una volta di mira, nel giro di pochi giorni, il progetto di ristrutturazione dell’ottavo settore del carcere, che costerebbe circa un milione di euro. Donato Capece, del Sappe, invita tutti a concentrarsi sulla questione del sovraffollamento e della scarsa sicurezza all’interno della casa circondariale. “Per fortuna – commenta – l’insano gesto non è stato consumato per il tempestivo intervento dei poliziotti penitenziari, ma l’ennesimo episodio accaduto in carcere a Lucca è sintomatico di quali e quanti disagi determina il sovraffollamento penitenziario”, denuncia il segretario generale del Sappe, il primo e più rappresentativo dei baschi azzurri, che esprime ai poliziotti che hanno salvato la vita al detenuto “apprezzamento e l’auspicio che venga loro concessa una ricompensa ministeriale”.

Il sindacalista sottolinea che “negli ultimi 20 anni le donne e gli uomini della polizia penitenziaria hanno sventato, nelle carceri del Paese, più di 16mila tentati suicidi ed impedito che quasi 113mila atti di autolesionismo potessero avere nefaste conseguenze”.
“La situazione nelle carceri resta allarmante – aggiunge -. Per fortuna delle istituzioni, gli uomini della polizia penitenziaria svolgono quotidianamente il servizio in carcere, come a Lucca, con professionalità, zelo, abnegazione e soprattutto umanità, pur in un contesto assai complicato per l’esasperante sovraffollamento e per il ripetersi di eventi critici. Ma devono assumersi provvedimenti concreti: non si può lasciare solamente al sacrificio e alla professionalità delle donne e degli uomini della Polizia Penitenziaria la gestione quotidiana delle costanti criticità delle carceri toscane e del paese tutto”.