Fatto brillare l’ordigno trovato a Tassignano – Ft e Vd




E’ stato fatto brillare questa mattina (23 giugno) attorno alle 11,30 l’ordigno bellico con 100 chili di esplosivo, rinvenuto la settimana scorsa in un appezzamento di terreno nei pressi di Tassignano (Leggi). Come concordato, la bomba è stata fatta esplodere alle Cave di Pedogna, nel comune di Pescaglia, dagli artificieri del secondo reggimento genio pontieri di Piacenza, in totale sicurezza. Il sito era stato scelto nel corso di una recente riunione del Comitato per la sicurezza e l’ordine pubblico convocata in Prefettura. Gli artificieri hanno trasferito l’ordigno risalente alla seconda guerra mondiale alle cave, dove poi è stato fatto brillare.
Le operazioni, cominciate alle 10 con il prelevamento della bomba d’aereo dal luogo in cui era stata rinvenuta, si sono protratte nel corso della mattinata come programmato nel corso della riunione di coordinamento tenutasi presso la Prefettura di Lucca lo scorso 16 giugno e secondo le disposizioni impartite con apposita ordinanza prefettizia emessa il giorno successivo. L’ordigno è stato quindi trasportato alle Cave Pedogna dove è stato fatto brillare. Il tutto si è concluso alle 13,30 circa, persino prima dell’orario presunto di termine.
“Il prefetto Giovanna Cagliostro – si legge in una nota dell’ufficio territoriale del governo – ringrazia gli artificieri del secondo reggimento Genio Pontieri di Piacenza, la Provincia di Lucca, le forze dell’ordine, i vigili del fuoco, i volontari del 118, la protezione civile del Comune di Capannori ed il Comune di Pescaglia, oltre al direttore responsabile delle Cave Pedogna per la disponibilità e la professionalità con la quale è stato condotto l’intervento di bonifica, disposto dal comando forze di difesa di Padova su espressa richiesta della Prefettura di Lucca”.
FOTO – L’esplosione dell’ordigno a Pescaglia
VIDEO – L’ordigno bellico fatto brillare
{youtube}_DUSz7KlsqU{/youtube}