Presenta un Durc falso al cliente: nei guai imprenditore

26 giugno 2014 | 08:48
Share0
Presenta un Durc falso al cliente: nei guai imprenditore

La Sezione reti contro il patrimonio della Squadra Mobile ha denunciato per uso di atto falso un impresario edile 40enne della Mediavalle. L’ uomo ha una piccola impresa edile, specializzata in carpenteria, e per dei lavori di realizzazione di alcune villette a schiera aveva presentato un Durc (documento unico di regolarità contributiva), che alla verifica del commercialista della società appaltante era sembrato sospetto. Il Durc, obbligatorio per legge, è una sorta di autocertificazione con la quale l’imprenditore afferma di essere in regola con il pagamento degli oneri previdenziali ed assicurativi per se e le proprie maestranze. Il commercialista ha segnalato la cosa alla questura e la Squadra Mobile, al termine degli accertamenti, ne ha verificato la falsità, denunciando l’imprenditore alla Procura della repubblica.

Nonostante i rigidi protocolli informatici, che ne limitano l’utilizzo fraudolento, diversi imprenditori a causa della crisi tentano di aggirare gli obblighi di legge pur di accaparrarsi un lavoro, magari offrendo al ribasso le proprie prestazioni pur di sbaragliare la concorrenza. Dallo scorso hanno sono una quindicina gli imprenditori denunciati dalla Squadra Mobile per questo particolare tipo di reato.