


Piove sul fango della Valfreddana. Un territorio straziato dalle inondazioni e dalle frane. E’ il bilancio di un disastro quello del nubifragio della notte tra il 21 e il 22 luglio scorsi: ancora 5 famiglie sono sgomberate dalle loro case, rese inagibili da acqua, fango e smottamenti. San Martino in Freddana e Monsagrati sono i paesi più colpiti, ma tutto il territorio di Pescaglia è piegato. Il sindaco Andrea Bonfanti oggi ha incontrato il presidente dell’Uncem Oreste Giurlani che si è voluto recare di persona nei luoghi colpiti dalla bomba d’acqua. Qui la gente è esasperata e punta il dito contro gli enti: oggi pomeriggio è tornata, con la pioggia, anche la paura. E la lista dei danni si allunga, con un bilancio che si annuncia milionario per far fronte agli interventi più urgenti. Lo ha spiegato lo stesso sindaco al presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, in una lettera inviata ieri, in cui lo invita ad un sopralluogo nei luoghi maggiormente colpiti dal maltempo (Leggi).
“Siamo ancora in una situazione di emergenza – sottolinea Bonfanti che nel pomeriggio di oggi ha ricevuto a San Martino in Freddana il presidente dell’Uncem, Oreste Giurlani -. Come se non bastasse è tornato a piovere. La gente è esasperata ed abbiamo assolutamente bisogno di aiuto per far fronte a questa difficile situazione”. L’Uncem farà la sua parte per aiutare il Comune di Pescaglia ad ottenere i fondi necessari per uscire dall’emergenza. Lo ha detto il presidente Uncem Giurlani: “Non faremo mancare il nostro supporto all’amministrazione comunale di Pescaglia – dice – e aiuteremo il Comune a redigere un piano delle priorità, per ottenere gli stanziamenti necessari”. Nel tardo pomeriggio il sindaco ha fatto nuovamente altri sopralluoghi insieme all’assessore alla protezione civile della Provincia di Lucca Diego Santi per verificare gli effetti della nuova ondata di maltempo che ha interessato il Comune oggi pomeriggio. Fortunatamente nessun danno rilevante in Lucchesia. I vigili del fuoco sono dovuti tuttavia intervenire alla variante di Ponte a Moriano per abbattere un albero reso pericolante dalla pioggia. E’ stato bloccato il traffico temporaneamente, per consentire ai vigili del fuoco la sua rimozione. Intanto, è confermata per lunedì mattina la presenza del presidente Baccelli per un sopralluogo a San Martino, Monsagrati e Torcigliano, ancora nel comune di Pescaglia.
Per i paesi lungo la Freddana è finito l’isolamento, ma tutti restano con gli occhi al cielo. Sperando che smetta finalmente di piovere, per potersi lasciare così alle spalle l’incubo.