Rubano carta di credito e fanno spese folli: presi

26 agosto 2014 | 15:55
Share0
Rubano carta di credito e fanno spese folli: presi

Hanno rubato la carta di credito ad una donna approfittando del fatto che era impegnata a fare la spesa al supermercato Esselunga di San Concordio e poi hanno cominciato a fare spese pazze nei negozi, acquistando tre paia di scarpe a Borgo Giannotti. La polizia però li ha rintracciati e bloccati: la loro auto, grazie ad alcune testimonianze, è stata individuata all’alba di questa mattina (26 agosto) parcheggiata di fronte ad un albergo di San Concordio dove la coppia aveva passato la notte. In manette sono finiti Robert Savu, 43 anni, e Gina Zelencu, 44 anni. Tutto è cominciato ieri pomeriggio attorno alle 17. Una guardia giurata in servizio all’Esselunga di San Concordio ha chiamato il 113 per il furto di portafogli ad una cliente del supermercato. La vittima del furto si è accorta della mancanza del portafogli quando è giunta alle casse per pagare.

Mentre la signora aspettava la figlia che le portasse dei soldi per pagare la spesa, ha ricevuto sul cellulare una serie di sms del suo istituto bancario che l’avvisavano delle volte che la sua carta di credito veniva utilizzata sia per pagare merce che per effettuare prelievi di contante. Le pattuglie della Squadra volante sono stat indirizzate nei luoghi dove veniva segnalato l’utilizzo della carta, acquisendo informazioni utili sui ladruncoli ma non arrivando in tempo per acciuffarli.
Alcuni esercenti di Borgo Giannotti hanno poi fornito ai poliziotti le descrizioni di una coppia che aveva utilizzato la carta di credito e che si era allontanata a bordo di un’auto con targa straniera.
In una circostanza la coppia ha acquistato tre paia di scarpe, usando senza problemi  la carta. La stessa operazione non è riuscita presso un negozio di cellulari dove, al momento dell’utilizzo della carta, il lettore Pos  ha emesso la dicitura “carta rubata”. Nella circostanza, la reazione del commerciante ha insospettito la coppia che ha capito che qualcosa non filava liscio perciò hanno abbandonato l’acquisto e si sono dileguati.
Le ricerche dei due malfattori, mai interrotte, si sono concluse alle prime luci dell’alba quando una pattuglia della Volante ha individuato l’autovettura segnalata, parcheggiata in zona San Concordio davanti ad un albergo. Nell’albergo gli agenti hanno rintracciato la coppia, giunta la sera prima e pronta a ripartire, considerato che aveva già pagato la stanza per una sola notte.
I due sono stati riconosciuti dagli esercenti e trovati in possesso di oggetti acquistati con il bancomat della signora borseggiata. Sulla scorta degli elementi raccolti, dei gravi indizi di colpevolezza e sul concreto pericolo di fuga la polizia ha proceduto a sottoporre la coppia a fermo di Polizia Giudiziaria. E’ emerso che l’uomo è ricercato dalle autorità portoghesi per analoghi reati compiuti in quel paese. L’uomo inoltre dovrà rispondere di porto abusivo di coltello. I due sono stati accompagnati in carcere a disposizione dell’autorità giudiziaria.