
Scappa dopo aver violentemente urtato contro un’auto in sosta alla periferia di Altopascio e dopo una rapida ed intensa indagine è stato identificato dalla pattuglia della Polizia Municipale.
Il fatto è successo nel pomeriggio di ieri (27 agosto), quando un furgone che si trovava a transitare a forte velocità lungo una strada della periferia del capoluogo ha urtato violentemente contro un Suv in sosta, di proprietà di un cittadino altopascese, provocandogli ingenti danni nella parte laterale, con interessamento anche della ruota posteriore. Il conducente del furgone, dopo pochi istanti, ripresosi dopo il forte urto, ha ripreso la marcia e si è dato alla fuga, allontanandosi dal luogo del sinistro a forte velocità. Ma quei pochi minuti in cui è rimasto fermo gli sono stati fatali. Il forte rumore dell’urto, infatti, ha richiamato l’attenzione di alcune persone che, mossi da senso civico, hanno preso i numeri della targa. Allertata la Polizia Municipale di Altopascio, che è intervenuta sul posto immediatamente, sono state raccolte importanti informazioni sul veicolo che era scappato e pertanto è iniziata una rapida indagine che nel giro di poche ore ha consentito di individuare l’autore dell’incidente.
Gli agenti della Polizia Municipale hanno atteso il fuggitivo sul luogo di lavoro e quando questi è rientrato gli hanno contestato il fatto. Il giovane inizialmente ha negato qualsiasi addebito ma, messo alle strette e con i danni ancora visibili sul veicolo, ha ammesso le proprie responsabilità senza però dichiarare le motivazioni che lo hanno spinto a fuggire dopo l’urto. Al conducente del furgone sono state contestate le violazioni previste dal codice della strada e sono stati decurtati quattro punti dalla patente. “La brillante e rapida risoluzione di un incidente stradale che aveva causato gravi danni ad una autovettura regolarmente parcheggiata, e che probabilmente non sarebbe stata risarcita degli stessi se non ci fosse stato l’intervento della Polizia Municipale, è un buon risultato – sostiene il comandante della Polizia Municipale Domenico Gatto -. Purtroppo oggi riscontriamo vari casi di fuga dopo questi sinistri, a causa spesso dalla mancanza di copertura assicurativa dei veicoli e non sempre le indagini portano all’individuazione dell’autore in quanto gli elementi di indagine forniti sono pochi e discordanti. Non come in questo caso dove la collaborazione tra i cittadini e la Polizia Municipale ha dato l’impulso determinante alla positiva soluzione dell’indagine”.