
Alcol e droga alla guida, raffica di denunce e patenti ritirate nel fine settimana dalla polizia stradale, impegnata in un servizio di controllo dalla Versilia alla Lucchesia contro le cosiddette stragi del sabato sera. Agli 11 posti di controllo sono stati fermati 176 veicoli, per un totale di 221 persone controllate. Venticinque le sanzioni elevate per violazioni al codice della strada, mentre alcuni giovani sono finiti nei guai dopo essere stati sottoposti al test dell’alcol. Nel primo caso è finito nei guai un giovane di 23 anni, neo patentato e residente a Sarzana. E’ stato denunciato per guida in stato di ebbrezza con un tasso alcolemico nel sangue pari a 1,33 grammi al litro dopo aver causato alla guida della sua Fiat Punto, un incidente sull’innesto autostradale della Bretella, nel comune di Lucca, alle 3 del 14 settembre scorso. Al giovane è stata ritirata la patente e il veicolo è stato sottoposto a fermo amministrativo.
Guai anche per un 36enne di Perugia, denunciato anche lui per guida in stato di ebbrezza con un tasso di 1,74 grammi al litro, dopo aver provocato un tamponamento alla guida di una Honda Crv sulla A12, all’uscita al casello Versilia. Tra l’altro, circolava con patente di guida sospesa perché già trovato ubriaco al volante. L’auto è stata sequestrata ai fini della confisca. Altre due persone, una donna di seravezza di 44 anni e un giovane di Cascina di 22 anni, sono stati multati per guida in stato di ebbrezza perché avevano un tasso alcolemico superiore a 0,50 grammi al litro ma inferiore a 0,80. Ed è finita male anche la notte brava di un gruppo di giovani diretti ad una festa in spiaggia in Versilia. Gli agenti della sottosezione della polizia stradale di Viareggio, attorno a mezzanotte e mezzo di sabato, hanno controllato, all’interno dell’area di servizio Versilia Ovest, sull’A12, la Ford Ka con i cinque giovani a bordo, tutti originari di Savona. Nell’auto i poliziotti hanno trovato 3,5 grammi di ecstasy, 5,1 grammi di hashish, 1,2 di oppio, 0,5 di cocaina e 10,8 di marijuana. Due giovani di 19 e 21 anni sono stati denunciati per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, mentre una giovane di 24 anni è stata multata per detenzione ad uso personale.