
Il comitato lucchese di Internation Police Association promuove un corso dal titolo: Terrorismo: le nuove facce della comunicazione che si pone come obiettivo quello di “formare esperti in grado di capire i nuovi risvolti del terrorismo e in grado gestire situazioni particolarmente a rischio”. Il corso, in programma a Firenze il 15, il 16 e il 17 ottobre, consente di “avere una ampia visione di come si evolve il fenomeno terroristico, a prescindere dalla matrice religiosa”.
“E’ particolarmente indicato – si legge nella presentazione del corso – ai soggetti impegnati nel monitoraggio e nella repressione del fenomeno e nonché nella prevenzione. Si affronteranno tematiche inerenti a situazioni odierne e a come sia possibile prevenire atti terroristici osservando il fenomeno da diversi punti di vista utilizzando nuovi sistemi di intelligence. E’ il corso più aggiornato sulle tematiche del terrorismo e dell’antiterrorismo. Si affronta la tematica Isis e come poter prevenire, rendere innocue ed eliminare le azioni di questo tipo di terrorismo”. L’ammissione avviene previa valutazione del curriculum vitae. Per il programma dettagliato, costo del corso e ulteriori informazioni rivolgersi a: segreteria@ecoleuniversitaireinternationale.org http://www.ecoleuniversitaireinternationale.org/it/corsi/cotipso-corsi_frontali.htm?id=324