61 reati denunciati al giorno, Lucca undicesima in Italia

17 novembre 2014 | 10:16
Share0
61 reati denunciati al giorno, Lucca undicesima in Italia

Soltanto per un soffio Lucca non entra nella top ten dei capoluoghi di provincia dove si registra il più alto numero di reati denunciati in Italia nel 2013. La Lucchesia occupa però l’undicesimo posto nella classifica pubblicata stamani (17 novembre) dal Sole 24 Ore, da cui si evince che in media sono stati 61 i reati denunciati ogni giorno nell’anno preso in considerazione. E nonostante questo la tendenza rispetto al 2012 è quella di una diminuzione degli eventi delittuosi, anche se a Lucca spetta la maglia nera per truffe e frodi, con un incremento del 59,1% rispetto all’anno precedente all’analisi pubblicata (quinto posti tra le province peggiori).

L’altro dato poco incoraggiante è quello relativo ai borseggi, che sono cresciuti, secondo l’indagine del Sole 24 Ore del 5,1%, con 361 casi ogni 100mila abitanti. Migliora la situazione relativa ai furti nelle abitazioni, con un decremento dell’11,8% ma Lucca resta ai vertici nazionali, occupando il sesto posto, con una media di 647 colpi ogni 100mila abitanti.
Un ritratto impietoso che fotografa una situazione che migliora soltanto di poco rispetto al 2012. L’undicesimo posto nella classifica generale sembra denunciarlo in tutta la sua evidenza. Stando, infatti, ai dati raccolti dal Sole 24 Ore, nel 2013 i reati denunciati in provincia sono stati 22.578, vale a dire 5.722 episodi ogni 100mila abitanti. Prato, che figura al decimo posto, ha registrato un numero lievemente superiore: 14.791 casi (5.841 ogni 100mila abitanti) ma a differenza di Lucca la variazione rispetto al 2012 parla di un incremento dello 0,4%. Firenze, invece, è all’ottavo posto con un incremento delle denunce del 2,4%, con 61.577 denunce.
Furti in casa. Restano una piaga per la provincia di Lucca che è sesta nella classifica per questa voce, ma il dato offre anche una rilevazione positiva, indicando una flessione di più dell’11 per cento degli episodi denunciati. Nel corso del 2013 sono stati comunque 647 i furti denunciati ogni 100mila abitanti.
Borseggi. Una vera escalation è quella relativa ai borseggi, con un aumento del 5,1%. Nel 2013 la media parla infatti di 361 episodi ogni 100mila abitanti.
Rapine. Diminuiscono invece le rapine denunciate: per questa voce Lucca scende al 26esimo posto in Italia, con un decremento del 29,7%. I casi restano 50 ogni mille abitanti.
Truffe e frodi. Un capitolo “nero”: a Lucca sono in aumento del 59,1%, quindi gli episodi sono quasi raddoppiati nel 2013 rispetto all’anno precedente. Lucca infatti occupa il quinto posto nella classifica relativa a questo indicatore: sopra ci sono Trieste (maglia nera), seguita da Savona, Napoli e Bologna.

{youtube}Zhg5HDuF2B0{/youtube}