
In auto con la carta di circolazione contraffatta: un uomo di 48 anni, di origine rumena e residente in Valle del Serchio, è stato denunciato dalla polizia provinciale – impegnata nei controlli contro l’utilizzo di documentazione fasulla – per falsità materiale in certificazione amministrativa e uso di atto falso. L’episodio è avvenuto alcuni giorni fa, quando una pattuglia del nucleo stradale della polizia provinciale ha fermato per accertamenti un Suv con targa bulgara che viaggiava sulla Statale 12 dell’Abetone e del Brennero, in direzione Lucca. Fermato all’altezza di San Pietro a Vico, il conducente ha consegnato agli agenti una carta di circolazione e un certificato di revisione che, dalle verifiche messe in atto, sono risultati falsi.
Inoltre, gli agenti della polizia provinciale hanno ottenuto informazioni anche dai canali internazionali e hanno così potuto verificare che il Suv non era mai stato immatricolato in Bulgaria e che le targhe appartenevano a un’altra auto. Al termine di tutte le verifiche del caso, il conducente dell’auto, quindi, è stato denunciato all’autorità giudiziaria. L’auto è stata posta sotto sequestro amministrativo ai fini della futura confisca, mentre le targhe sono state poste sotto sequestro penale.
I servizi della polizia provinciale nei confronti di chi crea documentazioni fasulle per l’auto proseguiranno anche nei prossimi giorni.