





E’ stata presentata a Roma la nuova livrea delle auto della polizia di Stato. Sarà inizialmente adottata su 198 vetture che saranno destinate ai Reparti Prevenzione Crimine, tra cui gli agenti che operano in collaborazione con le volanti a Lucca. Rispetto al passato, i tradizionali colori bianco e azzurro sono intervallati da una banda con il tricolore italiano che sfuma alla metà della fiancata. I reparti prevenzione crimine della polizia di Stato costituiscono una risorsa strategica che viene impiegata per rafforzare l’ordinario dispositivo di prevenzione e controllo del territorio delle questure. La Polizia di Stato può contare su queste strutture operative per rafforzare l’azione di contrasto ai fenomeni criminali che destano il maggior allarme sociale con una “forza di intervento” rapida, elastica e duttile, da poter inviare su tutto il territorio nazionale.
Le nuove autovetture sono dotate di dispositivi che consentono di effettuare direttamente accertamenti sulle persone fermate sulla strada, nonché di riprendere e trasmettere in sala operativa le immagini dello scenario in cui gli operatori sono impegnati, potendo pertanto offrire più precise e dettagliate informazioni per la gestione dell’intervento dalla centrale operativa. Il dipartimento della pubblica sicurezza vuole incrementare l’impegno al contrasto del crimine organizzato e diffuso, mettendo a disposizione dei Reparti più operativi nuovi veicoli dotati delle più avanzate tecnologie.
In occasione delle festività natalizie il Questore di Lucca ha richiesto ed ottenuto l’intervento del reparto prevenzione crimine toscana per il concorso nei servizi di controllo del territorio. Il personale proveniente da Firenze sarà coordinato dall’Ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico e lavorerà in sinergia con la squadra volante per i servizi nel capoluogo ed in tutta la provincia, al fine di contrastare i reati predatori in genere ed i furti in abitazione in particolare.