





Se in Media Valle e Garfagnana la neve che è caduta dalla mattinata del 27 dicembre ha creato qualche disagio, a Lucca, nella Piana e in Versilia i problemi li ha causati la pioggia. Il centralino dei vigili del fuoco ha squillato per tutto il giorno e le varie squadre di pompieri sono state impegnate in molti interventi. L’intensa pioggia che si è abbattuta sulla città e sui territori circostanti dalla tarda mattinata infatti ha causato varie criticità, fortunatamente tutte senza conseguenze troppo gravi, anche se per i cittadini hanno causato parecchi disagi. A Sant’Anna tra viale Luporini e via delle Tagliate, una zona che storicamente è soggetta ad allagamenti ogni volta che le piogge sono più sostenute del solito, i commercianti delle attività presenti hanno dovuto, anche oggi, fare i conti con degli allagamenti nei negozi e nei parcheggi. In particolare l’attività più colpita è stata una pizzeria da asporto della zona che è arrivata ad avere qualche centimetro di acqua nel negozio, mentre gli altri esercenti per evitare l’ingresso dell’acqua sono stati costretti a mettere tavole e sacchi di sabbia alle porte. Qui infatti sono assai preparati, visto che in passato hanno già dovuto fronteggiare questa situazione.
Disagi anche a San Quirico di Moriano lungo la strada per Camaiore dove a causa delle piogge il rio Isolella, ha tracimato riversando parte della sue acque sulla sede stradale e fino alla porta delle case. Nella Piana di Lucca, invece, il maltempo ha causato momenti di blackout in alcune zone del Comune di Capannori e qualche problema nella rete dei cellulari.
Problemi che hanno richiesto l’intervento dei vigili del fuoco per pompare via l’acqua da scantinati e piani terra si sono verificati anche a Viareggio, sopratutto a causa del sistema fognario che non riusciva a far defluire l’acqua che prima ha invaso le strade e poi anche qualche scantinato.
Nella Valle del Serchio invece i vigili del fuoco hanno avuto il loro da fare a causa della neve. A Castelnuovo e in Media Valle soprattutto, varie squadre sono dovute intervenire per rimuovere alberi che si sono piegati sotto il peso della neve in alcuni casi anche vicino alle abitazioni o sulla sede stradale d tracciati secondari. Nella serata a Lucca ha smesso di piovere e la speranza è che domani domenica (28 dicembre) le condizioni meteo tornino ad essere stabili anche se è quasi certo che le temperature rimarranno particolarmente basse per i prossimi giorni. (g.m.)
Allagamenti alla periferia di Lucca