





La strada statale 12 dell’Abetone e del Brennero è rimasta chiusa per ore in entrambe le direzioni in località Ponte Rotto (al chilometro 39,700), tra Borgo a Mozzano e Piaggione, in provincia di Lucca, a causa del distacco di un masso, proveniente da un’area esterna alle pertinenze stradali, che nella tarda serata di ieri (2 gennaio) ha interessato la carreggiata. Lo comunica Anas che riferisce anche che è rimasto coinvolto un veicolo, ma fortunatamente nessuno è stato ferito. Il traffico è stato deviato sulla strada provinciale 2 Lodovica, con la opportuna segnaletica. Sul posto sono giunti i tecnici e il personale Anas per i rilievi e gli interventi necessari a ripristinare la circolazione in piena sicurezza per gli utenti. Nel tardo pomeriggio la strada è stata riaperta con il senso unico alternato regolato dal semaforo.
Sul posto questa mattina per verificare di persona la situazione si è recato anche il sindaco di Borgo a Mozzano, Patrizio Andreuccetti: “Mi sono subito attivato – dice – affinché vi sia un celere intervento di ripristino, in modo tale che il disagio a popolazione e attività economiche sia il più possibile ridotto”. “L’impegno che chiedo con forza ad Anas è quello di agire quanto prima con i già previsti interventi di messa in sicurezza della strada, in particolare nella zona antistante Corsagna e, a questo punto, con un’azione strutturale sul tratto in cui si è verificata la caduta massi di ieri. Come sindaco, come persona, in qualità di rappresentante di un territorio, chiedo che si agisca il prima possibile per la sicurezza, la qualità della vita e le incidenze sul tessuto economico”. L’ultimo incidente ha mobilitato anche l’onorevole Raffaella Mariani (Pd) che si è rivolta al ministro delle infrastrutture, Riccardo Nencini, chiedendo attenzione al problema e la messa in sicurezza della statale (Leggi).
FOTO – La strada chiusa