Michael, lunedì funerali. Strada killer, raccolte firme

17 gennaio 2015 | 16:42
Share0
Michael, lunedì funerali. Strada killer, raccolte firme
Michael, lunedì funerali. Strada killer, raccolte firme
Michael, lunedì funerali. Strada killer, raccolte firme
Michael, lunedì funerali. Strada killer, raccolte firme
Michael, lunedì funerali. Strada killer, raccolte firme
Michael, lunedì funerali. Strada killer, raccolte firme

Duecento firme raccolte in poche ore. Al bar Olimpico di Camigliano, i primi fogli si sono riempiti velocemente e altri se ne completano via via. Non solo la frazione, ma anche tutta quella parte del territorio di Capannori chiede all’amministrazione comunale di posizionare alcuni lampioni sullo stradone. “Quella strada è troppo buia”, avevano detto con gli occhi gonfi di lacrime i residenti subito dopo l’incidente che ha causato la morte di Michael Petrini, il 14enne investito e ucciso da un’auto giovedì scorso (Leggi). Ma lo avevano detto molte altre volte e in molti modi: nel 2013 era stata organizzata un’altra raccolta firme. Questa sottoscrizione, però, ha più forza: arriva dopo una tragedia che, forse, qualche luce in più avrebbe potuto evitare. Oggi, in mezzo a tanto dolore, quel forse basta a chiedere con forza un intervento urgente.

Che il sindaco Luca Menesini non intende negare. Ma da primo cittadino di un Comune esteso, ricorda come di problemi ce ne siano molti e altrettante siano le cose da migliorare ovunque. “Su tutti – spiega – siamo pronti ad aprire un ragionamento, ma dobbiamo farlo in un momento in cui non sia l’emotività ad avere la meglio. Affronteremo le questioni nel piano di illuminazione e sicurezza stradale che stiamo rivedendo, ma dobbiamo anche essere consapevoli che le regole non bastano da sole, serve l’atteggiamento giusto per far sì che si rispettino”. Non vuole parlare del caso specifico, per il quale come gli altri è addolorato, ma Menesini coglie l’occasione per ricordare che “ci sono comportamenti delle persone che si devono adeguare. Camminare in direzione opposta alle auto, per esempio, o guidare a velocità adeguate alla strada percorsa”.
Ma per questo, oggi, forse è ancora presto. Oggi è ancora il giorno di Michael e di quel dolore che non deve andare in secondo piano. Chi entra al bar Olimpico per mettere la firma, ricorda quel sorriso di un bambino solare, che beveva il tè e mangiava la merenda. Che viveva nella sua frazione e ci stava bene, in mezzo a tante persone che, ora, avrebbero voluto abbracciarlo una volta in più.
{youtube}Df65xzmWN34{/youtube}
Il funerale sarà celebrato lunedì alle 15,30 alla chiesa di Segromigno in Piano. Oggi alle 18 era in programma all’obitorio del Campo di Marte l’esame necroscopico affidato dal pm Giuseppe Amodeo al medico legale Stefano Pierotti. Dai primi accertamenti effettuati, appare evidente che la morte del ragazzo è stata causata da un gravissimo trauma cranico encefalico, che gli ha spezzato la vita. All’arrivo al pronto soccorso del San Luca, i medici hanno tentato un disperato tentativo di rianimare il ragazzo ma è stato tutto inutile. Stasera tanta gente alla veglia di preghiera alla chiesa di Segromigno in Monte. Erano presenti anche i familiari di Michael, compresi i genitori: il papà Simone Petrini e la mamma Anna Rosa. Per il prossimo 24 gennaio la gente del posto, in collaborazione con la parrocchia, ha organizzato una fiaccolata in memoria del ragazzo rimasto tragicamente ucciso.
Intanto, sempre oggi pomeriggio, gli agenti della polizia municipale di Capannori sono tornati sul luogo dell’incidente per raccogliere nuovi elementi utili a ricostruire la dinamica dell’incidente. In particolare sono state esaminate alcune caratteristiche tecniche della strada, come la sua larghezza, che potrebbero essere utili ai periti a ricostruire la dinamica di quello che a tutti gli effetti resta un terribile dramma.

FOTO – La raccolta di firme e nuovi accertamenti della polizia municipale

Leggi anche:Rabbia per la morte di Michael, nuova petizione contro la strada killer