Il comandante regionale della Toscana De Gennaro in visita alla guardia di finanza di Lucca

28 gennaio 2015 | 11:28
Share0
Il comandante regionale della Toscana De Gennaro in visita alla guardia di finanza di Lucca

Stamani (28 gennaio), il comandante regionale toscano della Guardia di Finanza, il generale di divisione Andrea De Gennaro, ha effettuato una visita ispettiva al comando provinciale di Lucca. L’Alto Ufficiale, ricevuto con gli onori di rito dal comandante provinciale, colonnello Gianluca Filippi, ha incontrato gli ufficiali ed il personale in servizio ed ha assistito al briefing sui principali aspetti organizzativi ed operativi dei reparti lucchesi. L’autorità di vertice regionale ha successivamente fatto visita al gruppo di Viareggio dove ha esaminato con il comandante del reparto, Giovanni De Luca, i tratti salienti delle molteplici attività operative in corso di esecuzione.

Durante la permanenza a Lucca il generale Andrea De Gennaro ha reso visita al prefetto di Lucca, Giovanna Cagliostro, ed al procuratore capo della Repubblica, Aldo Cicala. Nel corso dell’incontro con il personale dei reparti della lucchesia, l’alto ufficiale ha manifestato espressioni di apprezzamento per l’impegno profuso quotidianamente sul territorio a presidio della legalità e della tutela degli interessi economici finanziari dello Stato evidenziando l’importanza dei delicati compiti istituzionali affidati ai finanzieri, i quali devono in maniera esemplare costituire il punto di riferimento per tutti i cittadini, i contribuenti e gli operatori economici onesti che rivolgono all’Istituzione aspettative di tutela nelle delicate aree d’intervento ove la Guardia di Finanza quotidianamente opera.
Il prefetto si è intrattenuto con l’alto ufficiale sugli aspetti generali della sicurezza in questa provincia ed ha manifestato espresso apprezzamento “per il lavoro che quotidianamente  le Fiamme  Gialle della provincia di Lucca  svolgono sul territorio a presidio della legalità  economica  e  finanziaria, sottolineando  l’importanza  delle missioni istituzionali affidate ai finanzieri i quali costituiscono il punto di riferimento per tutti i cittadini, i contribuenti e gli operatori economici”.
Nella circostanza il Prefetto ha illustrato al generale le iniziative avviate nel contesto territoriale nel settore scolastico nell’ambito del processo dell’educazione alla legalità con il coinvolgimento della Guardia di Finanza.