


Bande di clonatori di bancomat ancora in azione in Lucchesia. E’ quello che farebbe pensare un singolare ritrovamento in centro storico. Un passante ha infatti rinvenuto nella zona tra piazza San Michele e via Fillungo uno skimmer, un dispositivo che si applica sulla fessura dove si introducono le carte di credito negli sportelli automatici delle banche e dotato della tecnologia necessaria per carpire i codici agli ignari clienti. Lo strumento è stato segnalato ai carabinieri che lo hanno sequestrato. Le indagini sono ancora in corso per stabilire dove fosse stato installato. Attaccato al dispositivo con della colla, probabilmente si è staccato ed è caduto a terra.
Al momento non sono state presentate denunce che possano aiutare nelle indagini i carabinieri che tuttavia mettono in guardia i cittadini, invitandoli ad usare la massima attenzione quando prelevano ai bancomat e a segnalare eventuali difformità.
Non è la prima volta che skimmer vengono applicati agli erogatori di banconote in provincia di Lucca. Anzi in alcuni casi i carabinieri a cui il dispositivo era stato segnalato sono riusciti in questo modo a risalire alle bande di clonatori, arrestandoli o denunciandoli.