
Un giro di spaccio di cocaina gestito dalla ‘ndrangheta che opera nella zona di Altopascio. E’ quanto ha scoperto la Guardia di Finanza di Firenze, che, questa mattina (19 febbraio) ha eseguito 16 misure di custodia cautelare a soggetti collegati alle ‘ndrine degli Avignone e dei Paviglianiti. Gli indagati, complessivamente, sono 28.
La droga, secondo quanto spiegato dalle Fiamme Gialle, arrivava in Italia via mare, nascosta in doppifondi ricavati in container con carichi di copertura, spesso banane, e all’interno di blocchi di marmo. Le rotte predilette partivano dai porti di Callao in Perù e di Guayaquil in Ecuador, per transitare poi da Panama o Santo Domingo dove i container erano imbarcati su altre navi dirette a Genova e Gioia Tauro (Reggio Calabria). Tra le basi operative dell’organizzazione in Italia, un’abitazione in provincia di Modena, un’autocarrozzeria in provincia di Bologna e una ditta di Alessandria.
In base a quanto spiegato le indagini, coordinate dal pm della Dda fiorentina Ettore Squillace Greco, sono state avviate come sviluppo dell’operazione Lupicera, conclusasi nel 2013 con l’arresto di 13 persone legate alla ‘ndrina dei Facchineri di Cittanova (Reggio Calabria), operante nella zona di Altopascio, risultate in affari con esponenti della famiglia Avignone. Il nuovo filone, chiamato Operazione Gufo, è partito dalla scoperta di un giro di cocaina in Lucchesia, che sarebbe stata fornita da esponenti della famiglia Avignone. Le indagini, a cui hanno collaborato la Direzione centrale per i servizi antidroga e lo Scico, hanno portato anche al sequestro di beni per un valore di 2 milioni di euro, tra 5 fabbricati in Liguria, Emilia Romagna e Calabria, una società, due ditte individuali, 5 auto di lusso e una moto. La droga veniva fatta arrivare dal Sudamerica nascosta in blocchi di marmo o all’interno di doppifondi ricavati in container che trasportavano carichi di banane. In tutto sono stati sequestrati circa 300 chili di stupefacente, nell’operazione che ha smantellato la gang del traffico internazionale di stupefacenti.