Multata la padrona del cane che uccise la gatta Caramella

28 febbraio 2015 | 22:03
Share0
Multata la padrona del cane che uccise la gatta Caramella

Molti si ricorderanno della vicenda avvenuta alcuni mesi fa nei pressi dell’Istituto Boccherini di Lucca dove un cane, presumibilmente sfuggito alla custodia della propria padrona, assalì e uccise Caramella, gattina mascotte della scuola e benvoluta da tutti nel quartiere. Secondo quanto riferito da testimoni presenti allo scempio della gattina, niente fece la padrona del cane ma, anzi, lo richiamò e se ne andò senza minimamente scusarsi né chiedere a chi appartenesse la povera Caramella benché il cane l’avesse oramai ridotta in fin di vita. La gattina, infatti, spirò poco dopo.

Dopo mesi di indagini sul caso, grazie all’aiuto dei testimoni presenti all’uccisione della gattina, le guardie ecozoofile di Anpana Lucca, in questi giorni, sono risaliti alla proprietaria del cane, abitante non vicino all’Istituto Boccherini, riscontrando inadempienze sulla detenzione dell’animale e sanzionando di conseguenza la proprietaria dell’animale. In merito a questo fatto le guardie ecozoofile Anpana Lucca segnalano un consistente aumento di cani lasciati incustoditi. Da inizio anno ad oggi, infatti, diverse sono state le sanzioni comminate dagli agenti Anpana, per questo genere di reato, sia sulla piana di Lucca che in Versilia. “Spesso, troppo spesso, infatti, ci pervengono segnalazioni – afferma la Comandante Anpana Lucca Laura Galleni – di cani lasciati liberamente vagare dai propri padroni ma, mentre alcuni ammettono di lasciarli liberi impegnandosi, una volta redarguiti e sanzionati, a regolarizzare la detenzione con catena scorrevole o recinto. Alla faccia dell’educazione e del rispetto per gli altri e, tantomeno, alla faccia del rispetto delle ordinanze comunali o leggi regionali che raccomandano una corretta detenzione degli animali”. Per segnalare condizioni di presunto malgoverno o maltrattamento di animali, è possibile contattare il numero reperibile h24 Anpana Lucca 338/5476664 oppure scrivere alla e-mail segnalazioni.lucca@anpana.toscana.it