
Strage di patenti nel weekend per guida in stato di ebbrezza dopo i controlli della Polstrada. E’ un bilancio ricco quello degli agenti che hanno operato nel weekend per prevenire le cosiddette stragi del sabato sera.
L’episodio più grave alle due di notte fra sabato e domenica e riguarda un 25enne, già conosciuto alle forze dell’ordine, permato dagli agenti di Bagni di Lucca nel territorio del comune di Lucca. Il giovane, residente in provincia di Piusa, era alla guida di un furgone con una patente che era stata revocata per guida sotto l’effetto di stupefacenti e, al controllo, il suo tasso alcolemico è risultato pari a 1,01 grammi per litro. Il furgone, inoltre, intestato a una nota società sportiva, era senza assicurazione e con la revisione scaduta. Il conducente è stato denunciato per guida con patente revocata e guida sotto l’effetto dell’alcoli. A suo carico, inoltre, è stata elevata la multa per mancanza di copertura assicurativa e mancanza di revisione, che prevedono rispettivamente una sanzione minima di euro 848 e euro 169 nel caso di pagamento entro 60 giorni e che verranno notificati al rappresentante legale della società sportiva intestataria del veicolo, come obbligato in solido. Sempre a carico del rappresentante legale si procederà per l’incauto affidamento del veicolo a persona sprovvista di patente guida, verbale per il quale è prevista una sanzione minima di 389 euro nel caso di pagamento entro 60 giorni.
Il veicolo è stato sequestrato, rimosso dal soccorso stradale e affidato in custodia al rappresentante legale della società sportiva intestataria.
Sempre nella notte tra sabato e domenica, all’uscita del casello autostradale Versilia, tra le 3 e le 5, è stato fermato alla guida di una Mini Cooper un altro conducente, un 44enne di Pisa, con tasso alcolemico di 1,38 g/l. Per lui è scattato il ritiro della patente mentre il veicolo è stato rimosso dal soccorso stradale. Stessa sorte, con tanto di denuncia per guida in stato di ebbrezza, anche per un livornese di 39 anni, trovato con tasso alcolemico di 1,15 g/l. Ritiro della patente e multa, ma niente denuncia per un 30enne pisano che, alla guida della propria Panda, presentava un tasso alcolico pari a 0,71 g/l.