Tentano di pagare la spesa con banconote false da 100 euro

Il giro di banconote false potrebbe essere ben più diffuso. Soltanto ieri (26 marzo) infatti la polizia ne ha sequestrate due da 100 euro, in due distinti episodi i cui protagonisti, smascherati dal personale dei negozi in cui erano entrati in azione, sono riusciti a dileguarsi. Il primo si è verificato al centro commerciale Carrefour della Santissima Annunziata. A dare l’allarme sono stati i responsabili dello store dove poco prima della chiamata al 113 un giovane straniero aveva tentato di pagare alla cassa una spesa del valore di circa 11 euro con una banconota da 100 risultata falsa. La cassiera, infatti, al controllo mediante il rilevatore antifalsificazione, si è resa conto che i soldi non erano autentici. Quando il giovane se ne è accorto, è fuggito a gambe levate. Gli agenti sul posto hanno acquisito la banconota per inoltrarla alla Banca d’Italia che ne certificherà la contraffazione.
Il secondo episodio è avvenuto sempre ieri attorno alle 13,30 in un negozio di prodotti rumeni a Sant’Anna. A chiamare la polizia è stata la stessa titolare che ha detto che in negozio c’erano due donne di origine rumena che volevano pagare con una banconota da 100 che lei riteneva falsa. Le due, una bionda e una mora, entrambe vestite di nero, hanno capito di essere state smascherate e si sono allontanate velocemente. Alle pattuglie arrivate sul posto è stata fornita una dettagliata descrizione delle due che, se rintracciate, potrebbero rischiare una denuncia a piede libero. La polizia mette in guardia sia esercenti che cittadini, invitandoli a fare attenzione. A Lucca finora sono risultate piuttosto diffuse le banconote contraffatte da 20 euro, ma gli ultimi due episodi dimostrano che vengono diffuse anche banconote di tagli più grandi.