


Sette accattoni multati e uno denunciato per possesso ingiustificato di un coltello. E’ questo il bilancio del controllo congiunto eseguito in centro storico stamani (28 marzo) da parte dei carabinieri e degli agenti della polizia municipale di Lucca. Il fenomeno della recrudescenza dell’accattonaggio molesto in città è da tempo al centro delle polemiche – sollevate da cittadini ma anche da rappresentanti delle categorie e oggi al centro della petizione lanciata da Forza Italia (Leggi). Così l’amministrazione comunale ha disposto un potenziamento dei servizi per porre un freno a questo fenomeno, chiedendo quindi la collaborazione dei carabinieri che da tempo effettuano servizi di questo genere.
Nel corso della mattinata sono stati controllati in tutto 20 fra accattoni e venditori abusivi, da piazza Santa Maria alle vie del centro storico. Dodici persone sono state accompagnate in caserma dai carabinieri per essere identificate e per compiere gli accertamenti di rito.
Il blitz congiunto. Il controllo di questa mattina in particolare ha riguardato il centro storico ed ha visto impegnati un agente in borghese, due ufficiali per il coordinamento del servizio insieme ad altre due pattuglie della polizia municipale in divisa ed altrettante dei carabinieri. In totale sono state identificate 7 persone di cui 5 sanzionate per violazione dell’ordinanza sindacale (numero 25121 del 1 aprile 2009) contro l’accattonaggio molesto che prevede una multa di 50 euro e il sequestro cautelare delle somme di denaro incassate con l’attività illecita. Una delle persone controllate durante il servizio, portata in caserma dai carabnieri per la verifica dei documenti, è stata trovata in possesso di un’arma da taglio e quindi, dopo l’identificazione, è stata denunciata per porto abusivo di armi.
In via Bacchettoni inoltre, nei pressi di Porta S.Jacopo, l’agente in borghese ha individuato un venditore abusivo ma nel momento in cui cercava di avvicinarlo, l’uomo si è dato alla fuga sulle Mura Urbane facendo perdere le proprie tracce. Nello scappare però ha abbandonato a terra la merce (nella foto): complessivamente sono state recuperate 10 borse con marchio contraffatto che sono state sottoposte a sequestro penale.