




Primavera fa rima con distrazione alla guida. I primi caldi, infatti, sembrano aver aumentato i casi di piccoli sinistri stradali che, se per fortuna non hanno alcun effetto sui passeggeri delle auto, provocano invece non pochi disagi alla circolazione un superlavoro alla polizia municipale e alle forze dell’ordine impegnate sui rilievi degli incidenti. L’episodio più evidente è stato un tamponamento che si è verificato intorno alle 12, in ora di punta, all’altezza della rotonda di viale Europa. Una cosa da nulla che, però, per i necessari rilievi del sinistro ha reso difficie la circolazione in circonvallazione per circa un’ora, anche perché le auto incidentate insistevano proprio sulla rotonda, crocevia praticamente di tutto il traffico cittadino.
Nel pomeriggio, come riferito anche dalla polizia municipale, tanti i piccoli sinistri in città e in prima periferia. Il più evidente in via Consani a San Concordio dove un’auto, che usciva da un passo privato proprio sotto gli archi del Nottolini, è stata travolta da un’altra vettura che transitava in via Consani direzione San Concordio. Un botto che ha fatto spaventare residenti e passanti ma che, per fortuna, non si è rivelato grave. Corsia della carreggiata chiusa, per aspettare il carroattrezzi che portasse via l’auto incidentata, e vigili urbani a garantire il senso unico alternato sotto gli archi del monumento del Nottolini.
Un altro sinistro si è registrato alle 17,30 circa in via Salicchi dove un camion con targa straniera ha bucato lo stop travolgendo un altra vettura proveniente dal ponte di Monte San Quirico e diretta verso Borgo Giannotti. Anche in questo caso nessun ferito ma disagi e code in un orario cruciale per l’uscita dalle attività lavorative.