Raggirato centro medico con la truffa dell’asfalto

18 giugno 2015 | 14:09
Share0
Raggirato centro medico con la truffa dell’asfalto
Raggirato centro medico con la truffa dell’asfalto
Raggirato centro medico con la truffa dell’asfalto

Una truffa senza precedenti in Lucchesia e un raggiro alquanto singolare. La sventura è toccata al Centro Medico Martini dove martedì scorso (16 giugno) si è presentato un uomo, spacciandosi per ingegnere di una ditta con sede a Monza, offrendo alla struttura dell’asfalto rimasto inutilizzato in un cantiere stradale vicino per tappare le buche del piazzale dello studio medico. Il responsabile Francesco Martini, subito contattato dalla addetta alla accettazione, ha parlato con il sedicente ingegnere, facendo un giro del piazzale e mostrandosi interessato a valutare la proposta.

Prima di dare l’ok però ha chiesto all’ingegnere di vedersi l’indomani per prendere accordi. E invece il mattino successivo il piazzale del centro era sbarrato dal nastro bianco e rosso e l’intero piazzale era stato asfaltato da una decina di operai al lavoro. A quel punto, secondo quanto raccontato dal centro medico, il sedicente ingegnere ha chiesto al responsabile il conto: 12 euro a metro quadro. “L’amministratore, letteralmente allibito, ha intimato l’immediata sospensione dei lavori e lo sgombero dell’area – spiega il Centro Medico Martini -: per tutta risposta il solito personaggio domandava i dati della società per fatturare i lavori pretendendo un compenso di 12 euro a metri quadrati. Solo dietro minaccia di denuncia e richiesta d’intervento delle forze dell’ordine, in pochi minuti, tutti gli uomini presenti, e con loro mezzi ed attrezzature, si sono dileguati. La proprietà non era quindi a conoscenza dell’entità dei lavori finali. L’asfalto è in corso di valutazione, ma di qualità scadente e steso su fondo di ghiaia, andrà pertanto rimosso comportando un danno economico al Centro Medico Martini. Durante la giornata ad alcuni pazienti del Centro Medico Martini proprietari di attività sono stati vittima della stessa proposta”.