
Un’altra raffica di multe sui rifiuti in centro storico. Oltre alle quattro sanzioni elevate negli ultimi giorni dagli agenti della polizia municipale per l’abbandono dell’immondizia fuori dagli appositi contenitori delle isole ecologiche a scomparsa (Leggi), ne sono state elevate altre sei nell’ambito dei controlli eseguiti contro il degrado dalle guardie di Anpana Lucca. In questo caso sono finite nel mirino le esposizioni fuori orario dei rifiuti e anche stavolta le sanzioni non hanno colpito soltanto privati cittadini ma anche attività commerciali.
In particolare, gli uomini dell’Anpana hanno elevato una multa da 200 euro al negozio di una nota catena in centro storico, perché davanti all’ingresso dell’attività hanno trovato sacchi di immondizia non differenziata. La sanzione in casi come questo dove il trasgressore sia una attività è maggiorata rispetto a quelle previste per le utenze domestiche.
Ieri sera nei controlli di Anpana in città sono finiti nei guai anche due residenti del centro. Le guardie ecozoofile hanno contestato non soltanto l’esposizione fuori orario ma anche il fatto che i rifiuti all’interno dei sacchetti erano indifferenziati. Le ultime due sanzioni seguono a quelle elevate giovedì scorso sempre in centro storico. Quattro le sanzioni da 100 euro comminate dalle guardie incaricate dei controlli, sempre per le stesse violazioni.
A queste vanno aggiunge le 4 multe elevate dai vigili urbani all’isola ecologica di piazza Santa Maria: altre 10 sono state notificate ad altrettanti cittadini riconosciuti grazie al sistema di videosorveglianza installato dal Comune di Lucca. A luglio saranno attivate anche le telecamere nelle tre isole ecologiche inaugurate più di recente, ovvero quelle di via del Crocifisso, Piazza Varanini e via di Piaggia.