
Ladre e truffatrici capaci di fingere conoscenze e amicizie in comune con gli anziani presi di mira e poi derubati. La polizia sta dando la caccia a due giovani donne di 25 e 30 anni, di origini rom. Sono accusati di una serie di furti a pensionati messi a segno nella giornata di ieri. Le due sono riuscite a raggirare una coppia di anziani, entrando nella loro casa, in zona Porta San Pietro, con una scusa e ripulendoli poi di tutti i risparmi. Dall’armadio della coppia di anziani sono infatti spariti ben 8mila euro in contanti. Soltanto dopo la visita delle due donne che avevano suonato il campanello, chiedendo di entrare con una scusa, gli anziani proprietari si sono resi conto di essere stati derubati e hanno dato l’allarme al 113. Troppo tardi.
Questo però è l’ultimo di una serie di colpi e raggiri ad anziani. Il primo episodio è accaduto sulle Mura. Le due donne hanno avvicinato un anziano, salutandolo calorosamente e lasciandogli intendere che si conoscevano. L’uomo, confuso dalle due donne, si è accorto soltanto dopo che gli avevano rubato l’orologio in oro che aveva al polso.
Un altro malcapitato non è caduto nella rete. Una decina di minuti dopo infatti le due ladre lo hanno avvicinato facendo finta di essere due amiche. Il signore però non si è fidato ed ha immediatamente chiamato la polizia, mettendo in fuga le due malviventi. Che, non paghe, poco dopo si sono presentate a casa della coppia di anziani, derubandoli e facendo perdere le proprie tracce.
La questura raccomanda soprattutto agli anziani di non aprire la porta agli sconosciuti e di non dare loro confidenza. Sul sito della polizia (www.poliziadistato.it) ci sono una serie di consigli per gli anziani, per riconoscere i raggiri più frequenti e le misure da adottare per non rimanere vittima di questi impostori.