





Un pauroso rogo nel bosco ha tenuto per ore in apprensione la Brancoleria e in particolare il paese di Vinchiana. Qui la via che porta a Brancoli è stata a lungo off limits. L’incendio che è esploso a monte della centrale Enel, per cause in corso di accertamento (non è esclusa l’origine dolosa), ha provocato la caduta di massi. Per questo motivo, a livello precauzionale, nel tardo pomeriggio, è stata decisa la chiusura temporanea di un tratto della statale del Brennero, dalla centrale stessa (al chilometro 33), fino all’abitato di Vinchiana, per circa 700 metri. Gli automobilisti che devono raggiungere la Valle del Serchio sono stati costretti a passare da Sesto di Moriano, facendo la Lodovica, oppure dalla variante di Ponte a Moriano. In serata la situazione è tornata alla normalità e la strada è stata riaperta.
E’ stata una giornata nera in Lucchesia sul fronte degli incendi boschivi. Il bollettino parla di almeno tre incendi, che hanno richiesto l’intervento, oltre che dei vigili del fuoco e delle squadre antincendio della Vab, anche degli elicotteri della Regione Toscana. La mattinata comincia male con un rogo che esplode nel bosco a poca distanza dal paese di Aquilea, sempre nel territorio del morianese. Per fortuna, l’allarme dato tempestivamente riesce a circoscrivere i danni e in mattinata parte la bonifica dopo l’impiego degli elicotteri. Attorno a mezzogiorno però riprende l’incendio di Sant’Andrea di Compito (Leggi), nella stessa zona di due giorni fa, dietro al cimitero del paese. A Vinchiana accade tutto invece attorno alle 17. A dare l’allarme sono stati alcuni abitanti della zona che prima ancora di vedere il fumo e le fiamme hanno sentito un rumore simile ad un boato, provocato forse dal calore delle fiamme venute a contatto con i cavi delle linee elettriche. In tanti, spaventati, hanno lasciato le loro case mentre con il telefonino avvisavano il centralino dei vigili del fuoco. Le squadre dei pompieri sono piombate sul posto, insieme ai volontari e alla protezione civile. Immediatamente è risultato necessario l’intervento degli elicotteri, in tutto tre, che hanno sorvolato la zona dell’incendio, versando acqua dai cestelli sulle fiamme. Il rogo, tuttavia, sebbene non molto esteso, ha avuto altre conseguenze: dal versante del monte si sono staccati massi: una circostanza che ha indotto alla temporanea chiusura della strada statale, con non pochi disagi per gli abitanti della Brancoleria.
FOTO – L’incendio a Vinchiana (di Domenico Bertuccelli)