Luglio di fuoco nel compitese, un altro incendio a S. Andrea




Ancora fiamme nel compitese, ancora a Sant’Andrea. Da giorni ormai gli elicotteri antincendio della Regione Toscana e i vigili del fuoco intervengono in zona per i roghi di bosco. L’area interessata dalla fiamme è la stessa: i boschi sopra al cimitero. Stamani (18 luglio) il nuovo intervento: a dare l’allarme i residenti del posto che hanno visto le fiamme e il fumo levarsi dal sottobosco. In azione anche le squadre antincendio boschivo della Vab e gli elicotteri che continuano a sorvolare la zona, riversando acqua sulle fiamme. Sul posto la Sala operativa regionale ha inviato due elicotteri della flotta regionale, a cui in giornata si è aggiunto anche un Canadair. A preoccupare sono soprattutto alcuni nuovi, piccoli focolai, che si sono accesi nel pomeriggio a causa delle folate di vento.
2L’incendio al momento è spento – commenta il sindaco di Capannori, Luca Menesini nel tardo pomeriggio -. Il tempo secco, caldo e ventoso non aiuta a dichiararlo definitivamente spento. A terra sono attivi squadre di volontari da tutta la regione per un totale di 30 unità in bonifica 24 ore su 24, con zappa, pennata ed attrezzi vari. Altri volontari hanno montato base in paese, oltre all’associazione locale, per essere di appoggio e assistenza. Un ringraziamento a tutti per la grande passione e costanza”. Il periodo che va dal 1 luglio fino al 31 agosto, si ricorda, è quello a più elevato rischio di incendio. In questi due mesi, vige il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali. La Regione invita i cittadini alla massima attenzione, ricordando che la maggioranza degli incendi boschivi è causata da mano umana, per comportamenti superficiali o dolosi.
In caso di avvistamento di incendio, è necessario segnalare tempestivamente ai seguenti numeri: 800425425 – Numero verde Sala operativa regionale; 1515 – Corpo Forestale dello Stato; 115 – vigili del fuoco.
FOTO – L’incendio a S. Andrea di Compito