Lotta agli abusivi, al Forte sequestri alla fermata del bus

29 luglio 2015 | 12:03
Share0
Lotta agli abusivi, al Forte sequestri alla fermata del bus

Ulteriore giro di vite dell’amministrazione comunale all’abusivismo commerciale. Dopo l’annuncio della pattuglia sulla spiaggia, ieri mattina (29 luglio) alle 8,15 è stato effettuato un controllo sistematico sugli autobus di linea alle fermate di via Pascoli e di via Matteotti per verificare se fra i passeggeri vi fossero dei venditori con la merce contraffatta al seguito. “L’operazione ha centrato l’obiettivo – ha dichiarato l’assessore alla viabilità Alessio Felici – nel senso che gli agenti hanno individuato dei venditori e provveduto al sequestro della merce rinvenuta, fra cui da numerose borse recanti marchio di fabbrica Tod’s, Gucci, Prada, Louis Vuitton, Stella Mc Cartney e Bottega Veneta”.

Durante i controlli gli agenti hanno stilato anche sette verbali amministrativi da 500 euro l’uno ad altrettanti commercianti itineranti, come quelli sulle ormai note api, i venditori di frutta e verdura ed extracomunitari regolari. I soggetti multati erano in regola con i permessi, ma il regolamento prevede che nei giorni di mercato debbano sostare ad un chilometro da esso. Da qui la sanzione. “Numerosi i turisti che, scendendo dall’autobus di linea – ha proseguito Felici – hanno apprezzato la presenza delle uniformi della polizia municipale ed i controlli effettuati. L’intervento, che si ripeterà anche in altre occasioni, ha lo scopo di scoraggiare i numerosi abusivi che intentano la vendita su area pubblica e che fanno uso dei servizi pubblici, per spostarsi dalle località di Seravezza, Massa e Viareggio, nonché dalla Provincia di Pisa dove, verosimilmente, trovano stabile dimora. Infatti, in relazione ad altri precedenti atti di accertamento e su attività delegata, la polizia municipale fortemarmina, in collaborazione con altri corpi della polizia municipale e della polizia di stato, ha effettuato delle perquisizioni domiciliari e sequestri, nei luoghi di dimora abituale degli abusivi rintracciati nel nostro territorio comunale”.