Rifiuti, raffica di multe. Scoperto sversamento nel canale

25 agosto 2015 | 12:42
Share0
Rifiuti, raffica di multe. Scoperto sversamento nel canale

Controlli a tappeto contro i reati ambientali. La polizia municipale ha bloccato uno sversamento di gasolia nel canale della Formica a S. Concordio ed è intervenuta per i rilievi di un principio di inquinamento del fosso a Saltocchio. E mentre va avanti il processo di estensione sul territorio comunale della raccolta dei rifiuti differenziati nella modalità ‘porta a porta’ (in questi giorni sta terminando il ritiro dei cassonetti a bordo strada nel territorio della ex circoscrizione 8 e le prossime tappe per l’estensione del servizio a tutto il territorio sono l’ex circoscrizione 5 e l’ex circoscrizione 6), continuano sull’altro fronte i controlli ambientali con Anpana e la Polizia municipale in materia.

Nei mesi di giugno e luglio scorsi i volontari dell’Anpana hanno concentrato la loro attività di controllo sulla corretta esposizione e differenziazione dei rifiuti nella zona del centro storici cittadino. 25 il totale delle sanzioni effettuate per un ammontare di 4.200 euro da pagare da parte sia di utenze civili (abitazioni), ma soprattutto commerciali (bar, osterie e anche una banca). Le multe hanno avuto in tutti i casi la stessa motivazione: gli utenti infatti hanno esposti sacchetti di rifiuti –in alcuni casi non differenziati- fuori dall’orario consentito per il corretto ritiro dei materiali.
Alcune operazioni di verifica sono avvenute in questi due mesi anche al di fuori delle mura: in particolare due persone sono state multate (500 euro cadauna) per avere abbandonato a Saltocchio e Massa Pisana sacchetti di rifiuti provenienti da Capannori.
In collaborazione con la polizia municipale è stata inoltre individuata e sanzionata una ditta che sempre in località Saltocchio ha abbandonato alcuni sacchetti fuori dai cassonetti.
Sempre in tema di tutela ambientale, da registrare ieri (24 agosto) due interventi effettuati dagli agenti della Polizia municipale su altrettanti canali pubblici per inquinamento da gasolio. Nel primo caso, che ha interessato il canale della Formica, la segnalazione alla polizia municipale è arrivata nella mattinata di ieri dalla Guardia di Finanza: nel corso d’acqua era presente gasolio in notevole quantità e l’intervento tempestivo della polizia municpale ha consentito di bloccare il processo di inquinamento del canale attraverso l’uso di dispositivi di contenimento dei liquidi. Per il condotto pubblico a Saltocchio invece la segnalazione è partita direttamente da un pescatore della zona, che ha contattato anche la Forestale e l’Arpat. L’inquinamento in questo caso è risultato fortunatamente di minore entità e non si è dunque reso necessario alcun intervento di bonifica, come invece nel caso precedente.