
Si è tenuta ieri in prefettura una riunione tecnica di coordinamento delle forze di polizia territoriali per procedere all’esame di importanti tematiche, quali la definizione del progetto di integrazione ed implementazione del sistema di videosorveglianza in Versilia e la situazione generale sull’ordine e la sicurezza pubblica nel territorio versiliese.
In apertura di seduta il prefetto Cagliostro ha dato il benvenuto al nuovo comandante provinciale dei carabinieri, colonnello Marco Rosi, che ha assicurato la massima collaborazione nello sviluppo delle linee di intervento già poste negli obiettivi prioritari in sede di comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, in un’ottica di miglioramento della tranquillità e pace sociale della collettività.
Nella circostanza, sono stati puntualizzati alcuni aspetti per l’attuazione del progetto di videosorveglianza in Versilia che saranno definiti in una prossima riunione che interesserà anche il progetto previsto per il comune di Lucca; in quell’occasione sarà esaminata altresì la situazione generale dell’ordine e sicurezza pubblica relativa agli ambiti territoriali di Lucca e Piana.
Il comitato ha analizzato, inoltre la situazione generale dell’ordine e sicurezza pubblica in Versilia alla luce dei dati rilevati dal primo gennaio al 31 agosto rapportati allo stesso periodo dello scorso anno. Dalle risultanze emerse si è preso atto dell’efficacia dei servizi pianificati in Versilia e nell’intero ambito provinciale a prevenzione e contrastato delle varie fenomenologie delittuose riferite anche al commercio abusivo, alla vendita di merce con marchio contraffatto, spaccio di sostanze stupefacenti ed altri forme di microcriminalità relativa a reati di natura predatoria.
In particolare, i dati hanno evidenziato in provincia una flessione maggiore rispetto al dato regionale, registrando nella provincia di Lucca un calo totale dei reati nella misura del 18,7%. Quanto alla Versilia, emerge la seguente situazione generale: Comune di Viareggio -25,55%, Camaiore del -24,1%, Pietrasanta – 20,5%, Forte dei Marmi -3,2%. Per quanto riguarda le rapine in Versilia si registra il seguente andamento del fenomeno: a Viareggio 25,3%, a Camaiore – 38,5%, a Forte dei Marmi +1 (6 nel 2014 e 7 nel 2015). I furti in abitazione risultano essere cresciuti di 28 a Viareggio (277 nel 2014 e 305 nel 2015), calati del 27,1% a Camaiore, del 15,1 a Pietrasanta -15,1% e cresciuti di una unità a Forte dei Marmi(144 nel 2014 e 145 nel 2015).
Per quanto riguarda l’attività di prevenzione e contrasto in materia di stupefacenti nel periodo di riferimento risultano denunciate in stato di libertà 15 persone nel 2014 e 16 persone nel 2015, mentre risultano arrestate 21 persone nel 2014 e 37 persone nel 2015.
Inoltre, dai dati forniti dal comando provinciale della Guardia di Finanza in materia di contraffazione del made in Italy, si evince che sono stati effettuati 51 interventi e riscontrate 51 violazioni, 77 risultano essere i soggetti verbalizzati di cui 70 a piede libero. I sequestri di marchi di abbigliamento contraffatti si attestano a 138.628, a cui si assomma il sequestro di altra merce per un totale di 145.676 prodotti.
Sulla base dei risultati testati sono stati analizzati ulteriori aspetti mirati ad affinare le strategie adottate, per migliorare la situazione generale dell’ordine e la sicurezza pubblica nell’intero contesto provinciale.