
Ancora truffe, riuscite e non, da parte di falsi operatori Enel a Lucca e provincia. La scusa è ormai “collaudata”: entrare nelle abitazioni con la scusa di effettuare questionari sull’energia e controlli tecnici per poi sottrarre oggetti e denaro. E nell’ultimo periodo i casi sono aumentati.
Da qui le “raccomandazioni” Enel per evitare brutte sorprese: pretendere sempre l’esibizione del tesserino Enel di riconoscimento con logo aziendale, foto e dati di riconoscimento; non accettare nessuna transazione economica a domicilio: Enel ricorda che nessuna forma di riscossione o restituzione di denaro viene effettuata a domicilio; rifiutare la consegna di oggetti di valore, in oro o argento, richiesto con la scusa di far funzionare o sistemare il contatore. Infine Enel ricorda che sugli stessi contatori vengono effettuati periodicamente dei controlli a distanza dei gruppi di misura per garantirne il corretto funzionamento. In alcuni casi occorre una verifica direttamente sul posto attraverso personale Enel, che interviene comunque sulla rete a monte dei contatori fino al gruppo di misura stesso e non sugli impianti elettrici privati all’interno delle abitazioni. Anche in questi casi, il personale Enel che interviene sul posto non è autorizzato a chiedere né accettare pagamenti dai clienti. Per ogni ulteriore chiarimento contattare il numero verde 800900800 oppure Enel Energia 800900860.