Il sindaco Marchetti colpito da un malore: operato a Firenze

1 ottobre 2015 | 12:32
Share0
Il sindaco Marchetti colpito da un malore: operato a Firenze

Non aveva mostrato alcun segno di malessere fino a qualche minuto prima, intervenendo ad una riunione in prefettura sulla questione dei migranti. Maurizio Marchetti, 60 anni, sindaco di Altopascio e coordinatore provinciale di Forza Italia si è sentito male poco dopo, durante una pausa dell’incontro. Il primo cittadino era sceso in una sala di Palazzo Ducale dove era in corso un convegno per salutare alcuni conoscenti ed è stato qui che ha accusato un improvviso malore. Subito soccorso dai presenti, è stato condotto da un’ambulanza del 118 al pronto soccorso dell’ospedale San Luca, attorno alle 11 di stamani (1 ottobre). Trasportato a Careggi le sue condizioni si sarebbero aggravate: i medici hanno sottoposto Marchetti ad un delicato intervento chirurgico andato avanti per più di cinque ore e, fortunatamente, riuscito per il meglio. Non era un’operazione facile e per tutti è stata una giornata di grande apprensione. In serata Marchetti è stato ricoverato nella rianimazione, costantemente monitorato dai medici.

Dopo una prima visita dei cardiologi lucchesi, è stato deciso di trasferire il sindaco alla clinica specialistica dell’ospedale di Careggi. Per questo è stato accompagnato da un mezzo sanitario sugli spalti delle Mura dove è stato fatto atterrare l’elisoccorso Pegaso. Marchetti adesso si trova ricoverato nella cardiochirurgia del nosocomio fiorentino.
I suoi parametri a Lucca erano stabili e non è stato giudicato in gravi condizioni: è rimasto sempre cosciente, anche quando i primi soccorritori lo hanno raggiunto a Palazzo Ducale. E’ stato condotto poi al pronto soccorso con il codice giallo e affidato alle cure dei medici. L’equipe di cardiologia, che ha sottoposto il sindaco ad una prima visita, ha consigliato il trasferimento nella clinica specializzata di Careggi. Il 118, subito contattato, ha attivato la procedura di intervento di Pegaso che è atterrato sugli spalti davanti allo stadio Porta Elisa, con l’intervento anche di una squadra dei vigili del fuoco e una pattuglia dei carabinieri per gestire la viabilità ed evitare problemi di sicurezza. Poco dopo, attorno alle 13, è arrivata l’ambulanza con a bordo Marchetti. I sanitari lo hanno trasferito a bordo dell’elicottero che è partito alla volta di Careggi. I suoi più stretti collaboratori tranquillizzano sull’attuale stato di salute, parlando di un leggero malessere.
Non è la prima volta che Marchetti deve ricorrere per gli stessi problemi alle cure dell’ospedale. Già in passato il sindaco di Altopascio aveva accusato disturbi che lo avevano spinto ad affidarsi alla équipe di cardiologia dell’ospedale di Lucca. Gli stessi medici, forse anche in considerazione dei precedenti, hanno preferito affidare il coordinatore provinciale di Forza Italia agli accertamenti di un gruppo di medici specializzati del reparto di cardiochirurgia del capoluogo di regione. Una volta a Firenze, dopo essere stato visitato, Marchetti è stato sottoposto ad un intervento molto lungo e delicato. Qui è accorsa la moglie e nel pomeriggio, tra gli altri, anche il vicesindaco Francesco Fagni: “Sono state ore di apprensione – dice prima di entrare in reparto -, e di notizie anche frammentarie che si sono rincorse per tutta la giornata. Anche per questo motivo ho deciso di essere presente personalmente. In serata l’intervento si è finalmente concluso e i medici parlano di operazione ben riuscita. Il sindaco sarà tenuto sotto stretta osservazione nelle prossime ore, per attendere il risveglio, e avrà probabilmente bisogno di alcuni giorni di convalescenza ma per adesso tiriamo tutti un sospiro di sollievo”.