Ritrovati due anziani coniugi scomparsi nei boschi

5 ottobre 2015 | 15:32
Share0
Ritrovati due anziani coniugi scomparsi nei boschi

Erano usciti ieri (4 ottobre) di casa dicendo che si sarebbero recati a Boveglio per una passeggiata domenicale, ma i due anziani coniugi da allora erano spariti nel nulla. Per i loro familiari sono state ore di grande ansia, non vedendoli rincasare nemmeno per la notte e temendo per le loro condizioni di salute, visto che entrambi soffrono di sindromi senili. Così alcuni parenti si sono rivolti alla caserma dei carabinieri di Villa Basilica, chiedendo aiuto. Alla fine marito e moglie sono stati ritrovati oggi pomeriggio (5 ottobre) dagli uomini del Soccorso Alpino di Lucca, intervenuti con due unità cinofile del Sast e un cane molecolare. Le ricerche si sono concentrate nella zona di Madonna del Monte, nei boschi dove circa un anno fa un’altra anziana, accompagnata a cercare funghi dal nipote, si era smarrita senza più essere ritrovata.

Il soccorso alpino ha iniziato a battere questi boschi dopo aver cercato invano nella zona di Boveglio l’auto dei due pensionati. La vettura è stata invece trovata nel primo pomeriggio di oggi e, al suo fianco, c’era uno dei due coniugi, un uomo di 80 anni, malato, che è stato ritrovato in stato confusionale. L’anziano, infatti, non ha saputo dire nemmeno dove avesse trascorso la notte. Della moglie non c’era alcuna traccia e invano gli uomini del soccorso alpino e i carabinieri di Villa Basilica, intervenuti sul posto, hanno chiesto notizie all’ottantenne. L’uomo non è stato in grado di fornire risposte. Così le ricerche sono proseguite nei boschi e poco dopo, fortunatamente, è stata trovata anche la moglie, una donna di 76 anni, grazie al fiuto del cane molecolare Lasko. La pensionata era provata e disidratata ed è stata trasportata al pronto soccorso anche se fortunatamente non sembrerebbe in pericolo di vita.
E due cercatori di funghi sono stati individuati nel primo pomeriggio di oggi nei boschi sopra Renaio, nel comune di Barga, dal soccorso alpino con l’aiuto dei carabinieri. I due si erano persi in una zona impervia da cui non riuscivano a trovare il sentiero giusto per risalire alla strada. Sono stati loro a dare l’allarme con il cellulare. Individuati dal soccorso alpino, sono stati poi raggiunti dai carabinieri che li hanno condotti alla loro auto.