Alla chiesa di Marlia l’ultimo saluto a Kristian

12 ottobre 2015 | 13:56
Share0
Alla chiesa di Marlia l’ultimo saluto a Kristian

L’ultimo saluto a Kristian Paloka, il giovane barista di 24 anni, rimasto ucciso ieri mattina in un drammatico incidente con la sua moto contro un furgoncino sulla via del Brennero a S. Pietro a Vico (Articolo e foto), amici, parenti e colleghi lo daranno domani (13 ottobre). I funerali dell’ex studente dell’istituto tecnico per geometri, si svolgeranno alle 16 alla chiesa di Marlia. Il corteo funebre partirà mezz’ora prima dall’obitorio del Campo di Marte, dove è stata allestita la camera mortuaria. Domenica pomeriggio anche il sindaco di Lucca, Alessandro Tambellini, ha voluto far visita alla famiglia di Kristian, per esprimere loro la vicinanza sua e di tutta l’amministrazione comunale.

Ci sarà anche la ragazza con la quale Kristian si sarebbe dovuto sposare il prossimo maggio, ci saranno la madre e anche le due sorelle e il fratello, che vivono tutti quanti in Lucchesia. Ma ci saranno anche i colleghi della caffetteria Turandot dove il 24enne lavorava da circa 7 anni e che ieri è rimasta chiusa in segno di lutto. C’è tanto dolore tra tutti loro da quando ieri mattina hanno saputo che la vita di Kristian si era spezzata in un attimo, in un incidente sul Brennero. Il barista che viveva a Marlia stava andando ad aprire il locale dove lavorava in sella alla sua moto Honda 700, quando in un tratto rettilineo del Brennero, è andato a scontrarsi con il furgoncino Renault con un piccolo rimorchio al traino che era appena entrato sulla statale da una stradina a sinistra, all’altezza della sede della Confagricoltura. L’impatto era stato violentissimo e nell’urto la moto è andata disintegrata contro il poggio che costeggia la strada. Il corpo di Kristian ha sbattuto violentemente a terra e per il giovane sono stati inutili tutti i soccorsi.