
Ancora controlli sul territorio della polizia municipale per contrastare il fenomeno dell’abusivismo a Lucca. Tre agenti in borghese hanno effettuato servizi mirati sia nella prima periferia che in centro storico. Nell’area di via Paolini, via Roosvelt, via Oberdan è stato individuato un parcheggiatore abusivo intento a vendere merce senza autorizzazione. L’uomo è stato dunque identificato e sanzionato per l’articolo 7 comma 15bis del Codice della Strada: la somma introitata illegittimamente è stata sequestrata, sono stati elevati 5000 euro di multa ed è stata posta sotto sequestro anche la merce oggetto di vendita per commercio itinerante senza licenza.
Nel centro storico gli agenti della municipale si sono recati nelle zone di via Fillungo, via Buia, Piazza S.Michele e via S.Lucia senza però rilevare alcuna situazione anomala. In piazza Santa Maria invece la pattuglia ha trovato 4 parcheggiatori abusivi. Due di questi si sono dati alla fuga mentre altri due sono stati sanzionati con 771 euro di multa. In piazza San Ponziano è stata fermata un’altra persona, a cui sono stati elevati verbali per parcheggiatore abusivo e per vendita itinerante in una zona interdetta e senza autorizzazione. Per questo sono state sequestrate sia la somma introitata che la merce: in totale sono stati posti sotto sequestro 100 euro e circa 300 oggetti tra fazzoletti, braccialetti, accendini, collane e calzini.
“Proseguiamo con l’attività di contrasto ai fenomeni dell’abusivismo – commenta l’assessore Francesco Raspini –. E’ importante mantenere alta l’attenzione su questa tipologie di attività, segnalateci spesso dai cittadini. Effettuare servizi mirati vuol dire anche fare prevenzione e impedire che questi comportamenti illeciti si diffondano e si radichino sul territorio”.