Niente scontrini per i Comics, multe a raffica

3 novembre 2015 | 11:44
Share0
Niente scontrini per i Comics, multe a raffica

Scontrini fantasma per Lucca Comics and Games. Un fenomeno sempre più vistoso, stando ai controlli a tappeto eseguiti dalla guardia di finanza di Lucca, con l’impiego di 55 militari nei quattro giorni della manifestazione appena conclusa. Su 111 controlli di questo genere, sono stati elevati ben 75 verbali, pari al 68% delle attività controllate. Una percentuale molto alta: i finanzieri hanno accertato, infatti, che nella maggior parte dei casi finiti nel mirino, gli scontrini fiscali non venivano emessi a fronte dei corrispettivi ricevuti dalla clientela. E sono scattate multe salate.

Sono stati eseguiti 14 controlli delle locazioni dei cosiddetti temporary shop, i punti vendita temporanei aperti solo in concomitanza della manifestazione, ceduti in sub-affitto da esercenti che svuotano gli esercizi commerciali, per poi riprendere la normale attività una volta conclusa la fiera. E gli accertamenti adesso vanno avanti proprio su di loro e sugli affitti per le attività temporanee. Le indagini della finanza, infatti, vanno avanti con la verifica degli adempimenti fiscali dei locatori degli immobili, al fine di controllare il corretto versamento delle imposte sui redditi derivanti dagli introiti delle locazioni.
Decine i controlli eseguiti nel settore dell’abusivismo commerciale. Sotto la lente di ingrandimento dei finanzieri sono finiti due venditori abusivi che avevano allestito sulle mura di Lucca un banchetto per la vendita di alimenti e bevande senza le prescritte autorizzazioni e in totale evasione delle imposte. Nei loro confronti oltre ad essere scattato il sequestro amministrativo di oltre 200 panini e di circa 100 bevande, tra aranciate, coca-cola e acqua, è stata comminata la sanzione amministrativa da 2.500 a 15.000 euro circa. I generi alimentari sequestrati sono stati donati il giorno stesso alla Caritas di Lucca. Anche in questi casi le attività proseguiranno con l’esame delle posizioni fiscali di coloro che si sono resi responsabili di plurime violazioni alla normativa sul regolare rilascio dei documenti fiscali.