Locali al setaccio e posti di controllo, giovani denunciati

Quindici pattuglie di militari, anche in abiti civili, 120 persone identificate di cui 28 pregiudicati e 20 stranieri, oltre 80 vetture controllate e 10 esercizi pubblici passati al setaccio. E’ il bilancio di un vasto dispositivo di controlli sul territorio di Lucca, della Piana e della Valle del Serchio e Garfagnana messo in campo dal comando provinciale dei carabinieri per contrastare furti, rapine e episodi violenti nei pressi dei locali. Una attività che risponde alle direttive del comandante provinciale, il colonnello Rosi, su indicazione del comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza presieduto dal prefetto Giovanna Cagliostro.
Particolare attenzione – oltre al presidio delle grandi arterie di comunicazione stradale della provincia – è stata rivolta ai luoghi vicini alle stazioni ferroviarie ed a quelli nei pressi dei locali notturni, ritrovo di giovani, ove sono state segnalate aggressioni e che l’altro ieri, per motivi connessi alla tutela della pubblica sicurezza, hanno portato alla chiusura per 15 giorni della discoteca Wild di Piano di Coreglia.
Durante i controlli eseguiti, i carabinieri delle compagnie di Lucca e Castelnuovo hanno
segnalato alla Prefettura alcuni giovani trovati in possesso di alcuni grammi di sostanza stupefacente. Altre tre persone sono state denunciate per guida in stato di ebbrezza, mentre altre due sono state deferite per ricettazione poiché trovate in possesso di un IPod risultato rubato.