


di Roberto Salotti
Dolore e rabbia. Dolore per chi ha perso un caro, rabbia per quanti tornano a chiedere che tragedie come quella di ieri sera (7 dicembre) in viale Europa a Lammari non accadano più. Con controlli mirati della polizia municipale contro le auto a folle velocità sulla strada e un semaforo all’incrocio con via dei Bocchi, un crocevia maledetto che ieri ha mietuto una vittima (Leggi). Celestino Moriconi, pensionato di 66 anni di Lunata, sposato e con due figli, non ha avuto scampo dopo essersi scontrato alla guida della sua Fiat Panda contro un Doblò, condotto da un 44enne di Tassignano, rimasto illeso insieme alla figlia che sedeva al posto del passeggero. Il furgone stava viaggiando da Marlia in direzione di Zone e, per cause ancora da accertare, ha travolto l’auto di Moriconi che si era appena immessa in strada da via dei Bocchi.
La dinamica dello schianto avvenuto poco dopo le 19,30 ormai è sufficientemente chiara per i carabinieri di Lammari che hanno inviato una prima relazione al magistrato di turno, Fabio Origlio: il pm ha disposto per domani un esame esterno della salma del pensionato che viveva in via dell’Isola a Lunata, insieme alla moglie, ma si tratta soltanto di un atto dovuto.
Gli investigatori, infatti, hanno acquisito i video delle telecamere di sicurezza del distributore a fianco del bar Masini, dove è avvenuto il drammatico incidente. Le immagini mostrano, in diretta, lo scontro che, poche ore dopo, è costato la vita al conducente della Panda. Questi video – che decidiamo di non pubblicare per rispetto ai familiari della vittima -, insieme ai rilievi svolti sul posto dai carabinieri, hanno chiarito ulteriormente la dinamica del sinistro che tra le cause potrebbe avere anche la velocità o una distrazione.
Intanto, monta la protesta tra gli abitanti della zona che chiedono la messa in sicurezza di viale Europa. Evitare del tutto gli incidenti appare impossibile, ma sui social network si sprecano i commenti alla drammatica notizia. In molti hanno lamentato la velocità con la quale le auto attraversano questa strada del capannorese, mettendo anche nel mirino la pericolosità dell’incrocio con via dei Bocchi, spesso teatro di incidenti anche molto gravi. I residenti propongono al Comune di provvedere a installare un semaforo per regolare meglio il traffico ed evitare incidenti come quello di ieri. Tanti altri caldeggiano invece maggiori controlli con il telelaser da parte della polizia municipale, non solo per punire chi non rispetta i limiti di velocità ma per introdurre, in questo modo, un deterrente per i comportamenti alla guida che possano mettere a repentaglio l’incolumità degli stessi, degli altri automobilisti o dei pedoni che camminano lungo la strada o la attraversano.
In primo piano resta comunque il dramma che ha distrutto una famiglia. Celestino era molto conosciuto a Lunata: lascia la moglie di 61 anni e i due figli, nel completo dolore. I funerali saranno fissati non appena arriverà il nulla osta del magistrato dopo l’esame esterno della salma di Moriconi, trasferito ieri sera all’obitorio del Campo di Marte di Lucca.